Visualizzazione post con etichetta de gregori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta de gregori. Mostra tutti i post

lunedì 24 ottobre 2016

Championship Vinyl 20 - Nobel Prize Revisited



Domenica 23 ottobre ottobre è andata in onda la ventesima puntata di Championship Vinyl, il mio programma dedicato al rock and roll in onda su BRG Radio 

Puntata dedicata all'influenza di Bob Dylan sulla musica

Ad inizio puntata ho presentato la nuova rubrica di BRG Radio"Belin che canzone", un modo per condividere e fare conoscere la musica del nostro territorio.

Il pezzo della settimana è DESIDERI dei savonesi MISTIC ZIPPA



  1. Mistic Zippa - Desideri
  2. Bruce Springsteen - Chimes Of Freedom
  3. Pearl Jam - Forever Young
  4. U2 - All Along The Watchtower 
  5. Fabrizio De Andrè & PFM - Avventura a Durango
  6. Johnny Winter - Highway 61 Revisited
  7. Miley Cyrus - You're Gonna Make Me Lonesome When You Go
  8. Geddo - Ti Voglio
  9. Francesco De Gregori - Come il giorno (“I shall be released”)
  10. Nina Simone - Just Like a Woman
  11. Warren Zevon - Knockin On Heaven's Door


Se avete l'audio del pc attivo, è quella che state ascoltando ora e che parte in automatico, oppure, se ciò non accade, potete trovarla qui:

giovedì 4 febbraio 2016

4 febbraio - La prima del giorno - Caterina (Francesco De Gregori)





Poi arrivò il mattino
e col mattino un angelo
e quell'angelo eri tu
con due spalle uccellino
in un vestito troppo piccolo
e con gli occhi ancora blu.
E la chitarra veramente
la suonavi molto male
però quando cantavi
sembrava carnevale
e una bottiglia ci bastava
per un pomeriggio intero
a raccontarlo oggi
non sembra neanche vero.
E la vita Caterina lo sai
non è comoda per nessuno
quando vuoi gustare fino in fondo
tutto il suo profumo.
Devi rischiare la notte, il vino
e la malinconia
e le valigie di un amore
che vola via.
E cinquecento catenelle
che si spezzano in un secondo
e non ti bastano per piangere
le lacrime di tutto il mondo.
Chissà se in quei momenti
ti ricordi della mia faccia
quanto la notte scene
e ti si gelano le braccia.
Ma se soltanto per un attimo
potessi averti accanto
forse non ti direi niente
ma ti guarderei soltanto.
Chissà se giochi ancora
con i ricciolo sull'orecchio
o se guardandomi negli occhi
mi troveresti un po' più vecchio.
E quanti mascalzoni hai conosciuto
e quante volte hai chiesto aiuto
ma non ti è servito a niente.
Caterina questa tua canzone
vorrei veder volare
sopra i tetti di Firenze
per poterti conquistare.

giovedì 21 gennaio 2016

La prima del giorno







Guarda i muscoli del capitano,

tutti di plastica e di metano.

Guardalo nella notte che viene,

quanto sangue ha nelle vene.



Il capitano non tiene mai paura,

dritto sul cassero,

fuma la pipa, in questa alba fresca e scura

che rassomiglia un po' alla vita.

E poi il capitano, se vuole,

si leva l'ancora dai pantaloni

e la getta nelle onde

e chiama forte quando vuole qualcosa,

c'è sempre uno che gli risponde.



Ma capitano non te lo volevo dire,

ma c'è in mezzo al mare una donna bianca,

così enorme, alla luce delle stelle,

che di guardarla uno non si stanca.



Questa nave fa duemila nodi,

in mezzo ai ghiacci tropicali,

ed ha un motore di un milione di cavalli

che al posto degli zoccoli hanno le ali.



La nave è fulmine,

torpedine, miccia,

scintillante bellezza,

fosforo e fantasia,

molecole d'acciaio,

pistone, rabbia,

guerra lampo e poesia.



In questa notte elettrica e veloce,

in questa croce di Novecento,

il futuro è una palla di cannone accesa

e noi la stiamo quasi raggiungendo.



E il capitano disse al mozzo di bordo

"Giovanotto, io non vedo niente.

C'è solo un po' di nebbia

che annuncia il sole.

Andiamo avanti tranquillamente".

venerdì 1 gennaio 2016

La prima dell'anno



Come ogni anno, la scelta del primo pezzo da ascoltare il primo gennaio è meditata, perchè sia augurio, sprone e desiderio per l'anno appena iniziato.

Lo scorso anno non è andata benissimo.

Quest'anno scelgo la leggerezza, la capacità di volare alto sopra certe miserie umane, sopra certi aspetti della vita che tarpano ali, inquinano aria e rovinano sogni.
Leggerezza e speranza.

Quindi ho scelto questo pezzo qui

RAGAZZA DEL 95 - FRANCESCO DE GREGORI

oggi è un giorno perfetto 
per volare 
per staccare l'ombra nel cortile 
la signora dei passaporti 
ha messo un timbro speciale 
oggi è un giorno perfetto per volare 
oggi è un giorno perfetto per non morire 
perchè una rosa è una rosa è una rosa 
anche se c'è da camminare 
e la strada non è in discesa 
una rosa è una rosa è una rosa 
diversamente non si può chiamare 
una ragazza del '95 che si sta per imbarcare 
una ragazza del '95 che si sta per imbarcare 
una rosa è una rosa è una rosa 
anche nel sole di Gibilterra 
il tempo scivola sull'orizzonte 
comincia il mare 
comincia la terra 
comincia il mare 
comincia la terra 
comincia il mare 
ricomincia la terra 
oggi è un giorno perfetto per volare 
oggi penso che il futuro sia un dovere 
il ministero della speranza 
ha detto che si può sperare 
oggi è un giorno perfetto per volare 
oggi è un giorno che c'è tutto da capire 

perchè una rosa è una rosa è una rosa 
anche nel fuoco di ferragosto 
una ragazza del '95 
in questo volo a basso costo 
rimette a posto il cellulare 
intanto scivola su Gibilterra 
comincia la terra e ricomincia il mare

giovedì 31 dicembre 2015

I miei dischi del 2015



Il mio disco dell'anno, indubbiamente è Sangue e Cenere dei Gang.

Un album meraviglioso, ricco, completo, nel quale i fratelli Severini ricordano a tutti perchè ancora oggi sono loro la voce più credibile di una sinistra che non vuole dimenticare e continua a combattere.

Ci sono stati tanti dischi quest'anno, davvero tanti.
Tanta musica, forse troppa, al punto che diversi album non sono riuscito ad approfondirli come meritavano e sicuramente li recupererò in futuro.

Alla fine, una volta deciso che i Gang avevano comunque vinto per distacco, gli altri li ho messi semplicemente in ordine alfabetico, scegliendone altri 15 tra quelli che mi sono piaciuti di più, senza voti o stelline.

In fondo trovate una playlist su youtube con un pezzo per ogni album.

Buon anno.

  1. 4-sixtyfive - In equilibrio
  2. Beth Hart - Better than home
  3. Cheap Wine - Mary & the fairy
  4. Francesco De Gregori - Amore e furto
  5. Graziano Romani - Vivo/Live
  6. Keith Richards - Crosseyed heart
  7. La colpa - Mentre guardi alla Germania
  8. Luca Rovini - La barca degli stolti
  9. Paolo Bonfanti - Back Home Alive
  10. Ryan Bingham - Fear and Saturday Night
  11. Songhoy Blues - Music in exile
  12. Sonics - This is the Sonics
  13. Vintage Trouble - 1 hopeful rd 
  14. Waterboys - Modern Blues
  15. Willie Nile - The Bottom Live Archives

venerdì 31 luglio 2015

Come Don Chisciotte 6 - Alziamo la voce!!!



La storia di quando Don Chisciotte sconfisse i mulini a vento!!!

Una storia di libertà, di lotta per la libertà e per la dignità di due ragazzi costretti ingiustamente per 5 anni in carcere, raccontata in musica, con le canzoni che "mentalmente" hanno tenuto compagnia ad uno di loro.

  1. back to black - amy winehouse
  2. we take care of our own - bruce springsteen
  3. ti voglio bene - vasco rossi
  4. una farfalla nera in sogno - prozac +
  5. il bicchiere dell'addio - Modena City Ramblers
  6. l'anguilla - 99 posse
  7. sangue su sangue - Francesco De Gregori
  8. annarella - CCCP
  9. La canzone dei vecchi amanti - Franco battiato
  10. salvador - nomadi
  11. via del campo - Fabrizio De Andrè &; PFM
  12. Me cago en el amor - Tonino Carotone
  13. Rockin' in the free world - Pearl Jam



(per chi volesse scaricare la puntata in mp3 ed ascoltarla offline, cliccate su "ascolta con il tuo player" poi cliccate col tasto destro del mouse sul tasto Play e "salva audio/video come")