Visualizzazione post con etichetta sun records. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sun records. Mostra tutti i post

lunedì 4 luglio 2016

Championship Vinyl 9 - Sam Philips Happy Hour



Nona puntata di Championship Vinyl, il mio programma dedicato al rock and roll in onda su BRG Radio tutte le domeniche alle 19.

Puntata che vuole in qualche modo chiudere il lungo capitolo doverosamente dedicato alla Sun Records ed al suo creatore Sam Philips.
Ampio spazio alla musica quindi, per una vera e propria HAPPY HOUR in compagnia degli artisti che hanno reso la Sun celebre e fondamentale nella storia del rock.


Ad inizio puntata ho presentato la nuova rubrica di BRG Radio "Belin che canzone"un modo per condividere e fare conoscere la musica del nostro territorio.

Il singolo scelto per questa settimana è stato Lei dei Blue Scarlet

Ecco i brani trasmessi

  1. Lei - Blue Scarlet
  2. Hello Hello Baby - Jerry Lee Lewis
  3. How Many More Years - Howlin' Wolf
  4. Rocket 88 - His Delta Cats (Ike Turner)
  5. Lonesome Bedroom - Willie Nix
  6. The Boogie Disease - Doctor Ross
  7. Baby Let's Play House - Elvis Presley
  8. Ooby Dooby - Roy Orbison
  9. Flyin' Saucers Rock & Roll - Billy Riley
  10. Tiger Man - Rufus Thomas
  11. Red-headed Woman - Sonny Burgess
  12. End of the Road - Jerry Lee Lewis
  13. Mystery Train - Elvis Presley
  14. You're the Only Star in My Blue Heaven - Jerry Lee Lewis
  15. Miss Froggie - Warren Smith
  16. Feelin' Low - Ernie Chaffin
  17. Booted - Roscoe Gordon
  18. Go Go Go Roy Orbison
  19. Tryin' to Get to You Elvis Presley


Se avete l'audio del pc attivo, è quella che state ascoltando ora e che parte in automatico, oppure, se ciò non accade, potete trovarla qui:

lunedì 30 maggio 2016

Championship Vinyl 5 - Hello, I'm Johnny Cash



Quinta puntata di Championship Vinyl, il mio programma dedicato al rock and roll in onda su BRG Radio tutte le domeniche alle 19.

Nella puntata di domenica 29 maggio abbiamo iniziato a parlare di Johnny Cash, la nascita, la povertà e le tragedie familiari, fino agli esordi con la Sun Records ed il primo, fugace incontro con June Carter, dietro le quinte del Grand Ole Opry, mentre la vita in tour inizia a farlo sbandare.

Abbiamo ascoltato diversi brani tratti dai due dischi pubblicati dall'etichetta di Sam Philips ed un classico immortale della Carter Family

Se avete l'audio del pc attivo, è quella che state ascoltando ora e che parte in automatico, oppure, se ciò non accade, potete trovarla qui:


lunedì 4 aprile 2016

La Storia del Rock su Championship Vinyl!!!




Da qualche mese collaboro con alcuni ragazzi di Finale Ligure in una web radio chiamata BRG RADIO.

Il mercoledì sera vado spesso a condurre con Matilde ed Andrea, due ragazzi giovanissimi ma pieni di grinta e belle idee, un programma chiamato Gli Scorpioni Ubriachi, che parla principalmente di Cinema.



Sta storia della radio mi piace molto, sia Radio Gazzarra che BRG Radio sono belle realtà, piccole ma con grandi potenziali.

BRG va in onda dai locali della Filarmonica di Finalborgo e ogni sera propone un programma diverso; per chi è su Facebook il consiglio è seguire la relativa pagina ed ovviamente ascoltare le trasmissioni.

Da domenica 3 aprile ho un mio spazio, ogni domenica alle 19 trattabili, che dedico alla storia del Rock and Roll, visto che sono tra i più vecchi a BRG, mi sembrava giusto fare questa trasmissione archeologica.

Il nome è un omaggio al libro di Nick Hornby Altà Fedeltà, un luogo mitico dove regna incontrastata la buona musica.

La prima puntata ha raccontato di Elvis, del suo regalo a mamma Gladys registrato in quella che sarebbe diventata la Sun Records, cioè la casa del R'n'R.

La potete ascoltare qui



Ovviamente vi aspetto tutte le domeniche, trasmetto in diretta e sarebbe bello interagire con chi avesse voglia di ascoltarmi!

giovedì 27 dicembre 2012

Accadde oggi - 27 dicembre

27 dicembre 1931 - nasce scotty moore, chitarrista session man di elvis fin dalle prime incisioni ai sun studios


27 dicembre 1971 - alice cooper si esibisce a pittsburgh; il bootleg della serata presenta le seguenti canzoni:

1. Be My Lover - 4:48
2. You Drive Me Nervous - 2:28
3. Yeah Yeah Yeah - 4:38
4. I'm Eighteen - 5:34
5. Halo of Flies - 9:47
6. Is It My Body/My Very Own - 7:05
7. Dead Babies - 5:35
8. Killer - 4:45
9. Long Way to Go - 2:55

potete scaricare gli mp3 cliccando qui
 
27 dicembre 1976 - muore freddie king, bluesman



giovedì 5 gennaio 2012

Accadde oggi - 5 gennaio

5 gennaio 1923 - nasce sam philips, capo della sun records




5 gennaio 1973 - esce Greetings from asbury park, n.j., album di esordio di bruce springsteen. In un anno venderà 25.000 copie, ma nel 1992 diventerà per la seconda volta disco di platino.
i musicisti presenti sull'album sono:
Bruce Springsteen - Voce, chitarra, armonica
Clarence Clemons - Sassofono, voce, cori
Garry Tallent - Basso, cori
David Sancious - Tastiere, pianoforte, organo
Vini Lopez - Batteria, cori
Richard Davis – Basso
Harold Wheeler – Pianoforte

ecco le canzoni:
  1. Blinded by the Light (5:04)
  2. Growin' Up (3:05)
  3. Mary Queen of Arkansas (5:21)
  4. Does This Bus Stop at 82nd Street? (2:05)
  5. Lost in the Flood (5:17)
  6. The Angel (3:24)
  7. For You (4:40)
  8. Spirit in the Night (4:59)
  9. It's Hard to Be a Saint in the City (3:13)
il 22 novembre 2009, a buffalo, nella data finale del Working on a dream tour, bruce suonò l'album per intero e nella sequenza originale.


potete scaricare questo meraviglioso bootleg dal fantastico "crystal dog blog" e più precisamente qui



5 gennaio 1979 - muore il jazzista charles mingus



5 gennaio 1997 - muore sonny bono, ex compagno artistico e di vita di cher