Visualizzazione post con etichetta jim morrison. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jim morrison. Mostra tutti i post

martedì 19 maggio 2015

Nessuno uscirà vivo di qui (La sconvolgente biografia di Jim Morrison) - Jerry Hopkins & Danny Sugerman



Io ho un problema con i Doors.
Anzi, più che altro, ho un problema con Jim Morrison.

Non che non mi piaccia la loro musica, non sono un fan accanito, ma "le basi" ce l'ho insomma.
Relativamente ai dischi dei Doors, anni fa, avevo provato a sviluppare una mia teoria, incompiuta ed abbastanza inconcludente, che in parole povere diceva:
la cosa che mi lascia perplesso dei Doors è la eccessiva differenza tra i loro "classici" e i restanti pezzi. 
Nel senso che tra The end, When the Music's Over e via cantando e i brani meno noti c'è un abisso, mi mancano i pezzi che dentro un disco magari non spiccano, ma che danno continuità ed aggiungono valore.
Un buon centrocampo, di gente magari senza piedi eccelsi, ma che tira la carretta e porta acqua, in attesa del colpo da maestro dei fuoriclasse.

Si, lo so, non è chiarissima, come teoria.
Però di fondo resta il fatto che i brani dei Doors, per me se dividono in bellissimi ed insignificanti.

Jim Morrison, invece.

La fase Jim Morrison credo sia una tappa obbligata dell'adolescenza. Arrivi ad un punto in cui il suo alone di misticismo e maledizione ti attrae, ti coinvolge, fino a quando riesci a guardarlo con un po' più di distacco e ne prendi le distanze.

Il Mito Jim Morrison di solito è abbinato alle prime sbronze, alle prime esperienze con le droghe, ai primi sballi.
Una volta filtrato tutto questo, cosa resta di Mister Mojo Risin?
Un artista valido, validissimo, ma schiacciato dalla sua stessa sopravvalutazione e dal suo ego, dalla fragilità della sua psiche e dal "mostro" che aveva creato.
Un poeta? Si, sicuramente un uomo tormentato ed ossessionato dalla poesia, dalla morte e dal fascino perverso nel giocare con entrambe.
Oggi a 40 anni suonati e a + di 43 anni dalla sua scomparsa, è forse più semplice rivalutare l'opera dei Doors e di Morrison come poeta, senza l'alone di cui sopra, senza il contesto sixties, senza lo scandalo ed il punto di rottura che innegabilmente i doors rappresentarono per l'epoca.

Cazzi duri fasciati in pantaloni di pelle, padri da uccidere e madri da scopare, incitamento alla rivolta e "faro" per una generazione, una botta non indifferente per l'epoca, che questo libro non chiarisce se costruita ad arte o genuino prodotto della mente visionaria di un poeta

Libro che gioca su questa ambiguità, limitando molto gli aspetti puramente musicali del gruppo (ci sta, è un libro su Morrison non sui Doors), ma lasciando a mio avviso troppo spazio alle bizze "da artista maledetto" del cantante.

Un viaggio interessante nella parabola umana ed artistica di Morrison, un libro da cui si capisce la folle corsa all'autodistruzione di Morrison, ma che avrei apprezzato di più se avesse dato più visibilità al lato oscuro, alla depressione, alla tristezza che si nascondeva dieto quei capelli lunghi.

Invece a tratti sembra un elenco di alcolici, altre un elenco di donne da portarsi a letto, altre ancora un mercatino della droga.

Quando uscì il film di oliver stone, la visione mi colpì forte, del resto ero nell'adolescenza di cui dicevo prima, ma ricordo che ascoltai alcune critiche proprio sugli stessi argomenti, come se da un punto di vista commerciale, tirasse di più il Morrison tossico, ubriaco ed infedele che l'artista in senso stretto.

Sia lui che il gruppo, a mio avviso meritano ben altro.

mercoledì 12 dicembre 2012

Accadde oggi - 12 dicembre

12 dicembre 1915 - nasce frank sinatra



12 dicembre 1970 - jim morrison sale per l'ultima volta sul palco con i doors a new orleans



12 dicembre 1985 - muore ian stewart, co-fondatore dei rolling stones (fu il primo a rispondere all'inserzione di brian jones del 1962). Licenziato dal manager, stewart suonò comunque il pianoforte in tutti gli album degli stones tra il 1964 ed il 1983 (eccetto beggars banquet). Suonò anche con i led zeppelin, è suo il pianoforte di "rock and roll"




12 dicembre 1997 - i rolling stones si esibiscono a st. louis, MO; il bootleg della serata presenta le seguenti canzoni:

01. Satisfaction
02. Let's Spend The Night Together
03. Flip The Switch
04. Gimme Shelter
05. Wild Horses
06. Anybody Seen My Baby
07. Saint Of Me
08. Corrina
09. Out Of Control
10. Waiting On A Friend
11. Miss You
12. Band Introductions
13. All About You
14. Wanna Hold You
15. It’s Only Rock & Roll
16. The Last Time
17. Like A Rolling Stone
18. Sympathy For The Devil
19. Tumbling Dice
20. Honky Tonk Women
21. Start Me Up
22. Jumpin' Jack Flash
23. You Can’t Always Get What You Want
24. Brown Sugar

potete scaricare gli mp3 cliccando qui
 
12 dicembre 2007 - muore ike turner



domenica 9 dicembre 2012

Accadde oggi - 9 dicembre

9 dicembre 1943 - nasce rick danko, chitarrista della Band



9 dicembre 1967 - prima di un concerto, jim morrison viene trovato dalla polizia nei bagni del palazzetto di new haven, in connecticut, mentre fa sesso con una ragazza di 18 anni; morrison litiga col poliziotto, che gli spruzza in faccia spray urticante. Poco dopo, durante il concerto, morrison racconta l'episodio ed insulta la polizia, che sale sul palco e lo arresta.



9 dicembre 1969 - nasce jackob dylan, figlio di.


9 dicembre 1982 - joe jackson si esibisce a boston , MA; il bootleg della serata presenta le seguenti canzoni:

01. On Your Radio
02. Another World
03. Sunday Papers
04. Look Sharp!
05. Fools In Love
06. Is She Really Going Out With Him?
07. One More Time
08. It's Different For Girls
09. Target
10. TV Age
11. Steppin' Out
12. Beat Crazy
13. A Slow Song
14. I'm The Man

potete scaricare gli mp3 cliccando qui

sabato 8 dicembre 2012

Accadde oggi - 8 dicembre

8 dicembre 1925 - nasce sammy davis jr



8 dicembre 1943 - nasce jim morrison


8 dicembre 1947 - nasce gregg allman, tastiere e chitarra della allman brothers band



8 dicembre 1966 - nasce sinead o'connor


8 dicembre 1977 - i byrds si esibiscono in due concerti alla boarding house di san francisco, CA; il bootleg dei due spettacoli presenta le seguenti canzoni:

early show
01. Release Me Girl (Gene Clark)
02. Silver Raven (Gene Clark)
03. Train Leaves Here This Morning (Gene Clark)
04. Ballad of Easy Rider (Roger McGuinn)
05. Wasn’t Born to Follow (Roger McGuinn)
06. Jolly Roger (Roger McGuinn)
07. Chestnut Mare (McGuinn & Clark)
08. Crazy Ladies (McGuinn & Clark)
09. Mr. Tambourine Man (McGuinn, Clark, & Crosby)
10. He Was a Friend of Mine (McGuinn, Clark, & Crosby)
11. She Don’t Care About Time (McGuinn, Clark, & Crosby)
12. You Ain't Going Nowhere (McGuinn, Clark & Crosby)
13. Wild Mountain Thyme (McGuinn, Clark & Crosby)
14. Chimes of Freedom (McGuinn, Clark & Crosby)
15. Knockin' on Heaven's Door (McGuinn, Clark & Crosby)
16. I’ll Feel a Whole Lot Better (McGuinn, Clark & Crosby)
17. So You Want to Be a Rock’n’Roll Star (McGuinn, Clark & Crosby)
18. Eight Miles High (McGuinn, Clark & Crosby)

potete scaricare gli mp3 dell'early show cliccando qui

late show
01. Denver or Wherever (Gene Clark)
02. Silver Raven (Gene Clark)
03. The Lee Shore (David Crosby)
04. Drive My Car (David Crosby)
05. Dreamland (Roger McGuinn)
06. Jolly Roger (Roger McGuinn)
07. Mr. Tambourine Man (McGuinn, Clark, & Crosby)
08. Chestnut Mare (McGuinn, Clark, & Crosby)
09. Crazy Ladies (McGuinn, Clark, & Crosby)
10. Turn Turn Turn (McGuinn, Clark, & Crosby)
11. I’ll Feel a Whole Lot Better (McGuinn, Clark, & Crosby)
12. She Don't Care About Time (McGuinn, Clark, & Crosby)
13. You Ain't Going Nowhere (McGuinn, Clark, & Crosby)
14. Chimes of Freedom(McGuinn, Clark, & Crosby)
15. He Was a Friend Of Mine (McGuinn, Clark, & Crosby)
16. My Back Pages (McGuinn, Clark, & Crosby)
17. Little Mama (McGuinn, Clark, & Crosby)
18. Knockin' On Heaven's Door (McGuinn, Clark, & Crosby)
19. So You Want To Be A Rock 'N' Roll Star (McGuinn, Clark, & Crosby)
20. Eight Miles High (McGuinn, Clark, & Crosby)

potete scaricare gli mp3 del late show  cliccando qui

8 dicembre 1980 - john lennon viene ucciso a new york 




domenica 11 novembre 2012

Accadde oggi - 11 novembre

11 novembre 1927 - nasce mose allison



11 novembre 1928 - nasce il maestro ennio morricone

11 novembre 1953 - nasce andy partdridge, degli xtc



11 novembre 1969 - jim morrison viene arrestato dall'FBI di phoenix per aver molestato le hostess sull'aereo che lo portava a new york con l'attore tom baker; i due passeranno una notte in cella e verranno rilasciati su cauzione



11 novembre 1972 - a poca distanza dal punto dove morì duane allman, muore per un incidente stradale anche  berry oakley, della allman brothers band



11 novembre 1975 - la rolling thunder revue capitanata da bob dylan si esibisce a waterbury, CT; il bootleg della serata presenta le seguenti esibizioni:

CD 1:
Rolling Thunder Revue

01. Good Love Is Hard To Find (Bob Neuwirth)
02. Sleazy (Bob Neuwirth)
03. Werevolves Of London (T Bone Burnett)
04. Don't Blame Me (Steven Soles)
05. Catfish (Rob Stoner)
06. Life On Mars (Mick Ronson)
07. Alabama Dark (Bob Neuwirth & Ronee Blakely)
08. New Sun Rising (Ronee Blakely)
09. Cindy (Bob Neuwirth)
10. Mercedes Benz (Bob Neuwirth)
11. Muleskinner Blues (Jack Elliott)

CD 2:

Bob Dylan

01. A Hard Rain's A-Gonna Fall
02. Romance In Durango
03. Isis
04. Blowin' In The Wind
05. Water Is Wide
06. I Dreamed I Saw St. Augustine
07. Never Let Me Go
08. I Shall Be Released

Joan Baez

09. Diamonds And Rust
10. Swing Low Sweet Chariot
11. Joe Hill
12. Love Song To A Stranger
13. Long Black Veil
14. Please Come To Boston

Roger McGuinn

15. Chestnut Mare
16. Eight Miles High
17. The Night They Drove Old Dixie Down - with Joan Baez

CD 3:

Bob Dylan

01. Simple Twist Of Fate
02. Oh, Sister
03. Hurricane
04. One More Cup Of Coffee (Valley Below)
05. Sara
06. Just Like A Woman
07. Knockin' On Heaven's Door
08. This Land Is Your Land

potete scaricare gli mp3 cliccando qui