Visualizzazione post con etichetta pan del diavolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pan del diavolo. Mostra tutti i post

lunedì 6 marzo 2017

San Remo VS Don Chisciotte




Domenica 5 marzo, prima domenica del mese, è andata in onda la terza puntata di Come Don Chisciotte 2.0, la mia trasmissione sui "Don Chisciotte" della musica in onda su BRG Radio

Puntata ambiziosa, che si propone di contrapporre il carrozzone di Sanremo e simili a quella che io ritengo essere la VERA (e validissima) musica italiana.

Nel gioco della sfida quindi ci sono i jingle, i big, gli esordienti e perfino i SUPEROSPITI.

Ecco la scaletta della serata

La Colpa - La bufala del sentito dire
Alberto Bertoli - E cosi' sei con me
Mimosa - Terza Guerra
Lorenzo Puppo - Ultimo Valzer (lasciarti andare)
Ivan Graziani - Monna Lisa
Il pan del diavolo - Sempre in fuga
Ilaria Pastore - Polaroid
Gabriele Gatto - Canzone Della Distanza
Jacopo Ratini - Mi sono innamorato del tuo nome, purtroppo
Luca Rovini - Viaggiatore stanco
La Rosa Tatuata - Bei Tempi Andati
Le Canzoni Da Marciapiede - Il Lanciatore Di Coltelli
Lucio Dalla - Cara

Se avete l'audio del pc attivo, è quella che state ascoltando ora e che parte in automatico, oppure, se ciò non accade, potete trovarla qui:



martedì 29 marzo 2016

Come Don Chisciotte 2.8 - Mmurdi bonu e va cantannu




L'estate scorsa, noi dello Zoo di Albenga, che sembra una comunità per tossici ma siamo quelli di Su la testa, abbiamo dovuto di nuovo organizzare le migliori serate dal vivo della stagione e una di queste tre sere abbiamo portato ad albenga la cantora Cassandra Raffaele.

Ad aprire il suo concerto c'erano Michele Savino e Sergio Pennavaria.
Proprio parlando con Cassandra e Sergio mi sono accorto di come loro due, siciliani, avessero immediatamente apprezzato la musica dell'altro, quasi ci fosse un legame tra loro.

Allora ho iniziato a pensare che mi sarebbe piaciuto fare una puntata di Come Don Chisciotte dedicata alla sicilia.
Ho chiesto a Sergio di aiutarmi a scoprire musicisti interessanti e che ovviamente rispondessero alle caratteristiche del mio don chisciotte, cioè persone poco conosciute e che raccolgono molto meno del dovuto.

Sergio mi ha fatto scoprire una serie di canzoni eccezionali, al punto che davvero una sola puntata sarà troppo stretta.

Però iniziamo da questa, andata in onda giovedì 24 marzo su Radio Gazzarra, Mmurdi bonu e va cantannu, detto siculo che sottolinea che chi fa bene le proprie cose viene premiato e può camminare a testa alta.
Io nel frattempo mi lascio avvolgere dal loro dialetto meraviglioso, dalla loro musicalità e dai loro suoni.

Ecco i brani trasmessi

– cassandra raffaele – can che abbaia morde (live)
– roberta gulisano – freak & chic
– mimì sterrantino – spengo il televisore
– cesare basile – libertà mi fa schifo se alleva miseria
– il pan del diavolo – i peggiori
– francesca incudine – iettavuci
– mario incudine – li culura
– davide di rosolini – me spacchiu
– sergio pennavaria – calìa
– agricantus – carizzi r’amuri
– alfio antico – la foglia
– tinturia – precario



(per chi volesse scaricare la puntata in mp3 ed ascoltarla offline, cliccate su "ascolta con il tuo player" poi cliccate col tasto destro del mouse sul tasto Play e "salva audio/video come")