Visualizzazione post con etichetta queen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta queen. Mostra tutti i post

martedì 27 agosto 2019

In equilibrio tra epico e falsità, le due facce di Bohemian Rhapsody




(Cara amica, caro amico, se non ti piacciono i Queen questo post probabilmente non sarà di nessun interesse per te, scusami)

Iniziamo dalla fine: mia figlia Ludovica, motivo per il quale ad agosto inoltrato sono andato al cinema, vista la sua passione per la canzone che dà il titolo al film, il giorno dopo averlo visto si è messa a smanettare sul telefono per ascoltare le canzoni del gruppo inglese e ci siamo anche ascoltati A Night at the Opera in macchina.

Messa così, la questione potrebbe anche dirsi chiusa, a me faceva piacere che lei approfondisse la storia di "quelli di Bohemian Rhapsody", lei era uscita contenta dal cinema, tutto è bene ciò che finisce bene.

Ma visto che, come ha fatto sagacemente notare qualcuno, vedere un film del genere con me di fianco rischia di essere un'esperienza segnante per una adolescente, mentre a dispetto dei rischi non ho proferito parola, ecco che scrivo un paio di cose.

Primo, a me il film sostanzialmente è piaciuto, pur nella assoluta consapevolezza dei suoi difetti; c'è da dire che io non sono un fan sfegatato dei Queen, che conosco abbastanza bene e di cui apprezzo alcune cose rispetto ad altre, quindi capisco il malumore di diversi amici che invece ne sono fans duri e puri. 

Sono convinto che nonostante i limiti, sia un film da vedere, epico quanto basta per stuzzicare la curiosità dei neofiti, anche se fa incazzare i più esperti.

La parte più inspiegabile, a me, resta ovviamente lo spostamento temporale della scoperta della malattia di Freddie; questo permette al film di chiudersi sulle note di We are the Champions al Live Aid dando a questa canzone una valenza molto forte, se si pensa che "in teoria" la stava cantando un uomo consapevole di avere poco da vivere. 
Questo rende un bel servizio alla canzone, che magari verrà usata meno per finali di chissà che sport e di cui verrà finalmente capito il senso di rivalsa e affermazione di cui è pregna, ma resta comunque una forzatura; il tour dell'anno successivo, in seguito all'album A kind of magic dimostra che la situazione non stava ancora precipitando, il Freddie del Live at (aridaje) Wembley lo dimostra chiaramente, anche se purtroppo fu l'ultima tournée. 

Mi sono anche detto che alla fine Freddie per primo era un tipo che amava fare della sua vita uno show, quindi la cosa potrebbe essere anche meno grave del previsto.

Per il resto, i soliti difetti (o mie fisime) sui film musicali, ossia la brevità e la conseguente superficialità con cui si racconta la storia di un gruppo con il quale, volenti o nolenti, tutti gli appassionati di musica devono fare i conti.

Sono però consapevole che un film di 12 ore forse non sarebbe stato realizzabile; ok, però sembra che passino dal primo concerto "col paki nuovo cantante" a riempire i palazzetti nel giro di pochi giorni; ok, però sembra che il rapporto col manager "cattivo" ruoti attorno solo alla pubblicazione di Bohemian Rhapsody come singolo, mentre con diversi manager, primo fra tutti Norman Sheffield ci fu quasi una guerra. (A Sheffield i Queen dedicarono un brano più che esplicito.)



Il punto dolente a mio avviso resta l'attore che interpreta Freddie, soprattutto alla luce del fatto che abbia vinto l'Oscar come miglior attore protagonista. Mio Dio.

Freddie era, come dichiarò lui stesso e come (spostando il contesto da intervista uno a uno a conferenza stampa astiosa) si sente nel film "una puttana della musica" ed è sul palco che lo si deve vedere e sentire per apprezzarne la grandezza. In questo senso Malek mi è apparso inguardabile, a partire da quegli occhi sempre sgranati. Freddie saliva sul palco con una sfrontatezza unica ed un carisma altrettanto impareggiabile, nessuna di queste due caratteristiche così forti in lui mi sono arrivate da Malek.





Pur comprendendo l'estrema difficoltà nel rendere giustizia ad un performer come Mercury (non a caso uno degli ostacoli peggiori per la realizzazione del film fu trovare l'attore adatto) la sua interpretazione mi ha ricordato quei tristi programmi della RAI dove vips in decadenza imitano altri vips sperando di brillare ancora un po', anche se di luce riflessa e poi alla fine vince Marco Carta.

Non basta riempirsi la bocca di denti a mettersi dei baffi finti ed una canottiera bianca per entrare in questo personaggio. Molto ma molto meglio l'attore che fa Brian May e perfino John Deacon, non certo uno che amasse mettersi in mostra, ne esce meglio che Mercury a mio avviso.

La somiglianza fisica non deve diventare un'ossessione, altrimenti si trasforma appunto in caricatura. Joaquin Phoenix in I walk the line ricorda fisicamente Cash, ma non cerca di esserne il sosia e la partita se la gioca sul piano dell'intensità dell'interpretazione.




Speravo meglio anche per i dialoghi, molto molto lineari e semplicistici, con una buona dose di responsabilità da parte del doppiaggio, visto che, ad esempio, nella scena dove Freddie va a sentire suonare gli Smile, al bancone chiede "una birra media" invece dell'inglesissima PINT.

Banalotta la scena della riappacificazione, dove gli attori sembra quasi che stiano improvvisando, male.

Bisogna vedere questo film per conoscere i Queen, ma se volete capire meglio perchè Freddie sia stato un personaggio imprescindibile della musica del secolo scorso, guardatevi il Live Aid originale e ascoltatevi Live Killers.




venerdì 21 giugno 2013

Un bootleg al giorno - 21 giugno - Queen (FLAC)




Queen 
1986-06-21 
Mannheim, DE
(Soundboard FLAC)


Disc 1
01. One Vision 5:17
02. Tie Your Mother Down 3:47
03. In The Lap Of The Gods (revisited) 2.29
04. Seven Seas Of Rhye 1.18
05. Liar (short instrumental) / Tear It Up 2.11
06. A Kind Of Magic 7.21
07. Under Pressure 3.40
08. Another One Bites The Dust 4.37
09. Who Wants To Live Forever 4.17
10. I Want To Break Free 3.23
11. Impromptu / Gimmie Some Lovin'4.51
12. Guitar Solo 8:20
13. Now I'm Here 4.38

Disc 2
01. Love Of My Life 4.36
02. Is This The World We Created ? 2.47
03. (You're So Square) Baby I Don't Care 1.24
04. Hallo Mary Lou 1.18
05. Tutti Frutti w. Fish 3.20
06. Bohemian Rhapsody 5.46
07. Hammer To Fall 5.04
08. Crazy Little Thing Called Love 7.26
09. Radio Ga Ga 7:52
10. We Will Rock You 2.52
11. Friends Will Be Friends 1.58
12. We Are The Champions 3.39
13. God Save The Queen 2.06 



potete scaricare i files FLAC cliccando qua

parte 1
parte 2

lunedì 17 dicembre 2012

Accadde oggi - 17 dicembre

17 dicembre 1949 - nasce paul rodgers, voce e chitarra dei free e nella nuova versione dei queen



17 dicembre 1958 - nasce mike mills, bassista dei rem

17 dicembre 1995 - van morrison si esibisce al point theatre di dublino, in irlanda; il bootleg della serata presenta le seguenti canzoni:

CD 1:
01. Ain't That Loving You Baby?
02. No Religion
03. Days Like This
04. Raincheck
05. That's Life
06. Wonderful Remark
07. Saint Dominic's Preview
08. Listen To The Lion
09. Slim Slow Slider
10. Vanlose Stairway > TransEuro Train
11. Irish Heartbeat
12. Ballerina


CD 2:
01. Tupelo Honey > Why Must I Always Explain?
02. Moondance
03. Whenever God Shines His Light
04. In The Garden / You Send Me
05. Star Of The County Down
06. Satisfied
07. Melancholia
08. I'm Not Feeling It Anymore
09. Madame George
10. Brown Eyed Girl
11. Have I Told You Lately

  
potete scaricare gli mp3 cliccando qui

17 dicembre 2010 - muore captain beefheart


sabato 24 novembre 2012

Accadde oggi - 24 novembre

24 novembre 1941 - nasce donald "duck" dunn, bassista di booker t and the mg's e dei blues brothers


24 novembre 1941 - nasce pete best, batterista dei beatles fino a poco, pochissimo prima che diventassero più famosi di gesù (cit.)


24 novembre 1975 - bruce springsteen si esibisce all'hammersmith odeon di londra, pochi giorni dopo il suo primo concerto in inghilterra; il bootleg della serata presenta le seguenti canzoni:

01. Thunder Road
02. 10Th Ave Freeze Out
03. Spirit In The Night
04. Lost In The Flood
05. She'S The One
06. Born To Run
07. Growin Up
08. Saint In The City (Cut)
09. Pretty Flamingo
10. Backstreets
11. Sha La La
12. Jungleland
13. Rosalita (Cut)
14. 4Th July Asbury Park (Sandy)
15. Wear My Ring Around Your Neck
16. Detroit Medley
17. For You
18. Everytime She Walks In The Room
19. Quarter To Three
20. Twist And Shout
21. Carol
22. Little Queenie   

potete scaricare gli mp3 cliccando qui

24 novembre 1991 - muore freddie mercury


 

sabato 27 ottobre 2012

Ammè mi piacciono

I Queen, oh si.

Certo, sia chiaro, non quella rumenta post-mortem di freddie mercury, didodedè e didodadà compresa eh?
Certo, non tutto tutto tutto eh, che flash (HAHAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA) lo possiamo anche lasciare nei giornalini
Certo erano ridondanti, tronfi, iperprodotti
Ma mi piacciono

E Live Killers è un album dappaùùùùùùùùùùùùùùùùra
E pure i concerti di kind of magic non erano male

E freddie, beh cazzo dai, freddie era freddie eh, inimitabile, eccessivo, megalomane, kitch
Ma era freddie mercury, the one and only

Non ricordo se ho versato la lacrimuccia, ma quel pomeriggio che a siena tornai a casa ed accendendo la tv su MTV sentii che era morto, beh mi dispiacque parecchio

Frasona da VERO critico musicale: FREDDIE MERCURY? un FRONTMAN PAZZESCO.
 
Anche perchè Innuendo era CHIARAMENTE un disco d'addio
Anche perchè The show must go on, beh, pelle d'oca dai:


Anche perchè bohemian rapsody, voglio dire, bohemian rapsody, l'emblema dei queen, esagerata, ridondante, gonfia di arrangiamenti, la parte lirica, però ehi, mama just killed a man dai


Novembre 1991, sera.
Il Cala: belìn andre, mi dispiace un casino per freddie mercury, era un grande
Penassa: LASCIAMISTARE!!!! Che indosso il lutto!!!
(ah, poi sarei IO l'intollerante????)

Eqquindi, girovagando, ho trovato sto cofanetto, 3 bootlegs, tre concerti del 1982, che non è stato magarA il meglio tour, mapperò, sono qui, che facciamo? li lasciamo stare? ennò.

Ecco le scalette dei 3 showS, se vi va, scaricateli e buon ascolto

Calling All Girls
(G.R.BOX 11 A/B)

The Forum, Montreal, Canada – July 21, 1982

101. Radio Promo
102. Flash (Intro)
103. Rock It
104. We Will Rock You (Fast)
105. Action This Day
106. Play The Game
107. Staying Power
108. Now I'm Here
109. Dragon Attack
110. Now I'm Here (Reprise)
111. Save Me
112. Calling All Girls
113. Back Chat
114. Get Down Make Love
115. Guitar Solo

201. Under Pressure
202. Fat Bottomed Girls
203. Crazy Little Thing Called Love
204. Bohemian Rhapsody
205. Tie Your Mother Down
206. Body Language
207. Another One Bites The Dust
208. We Will Rock You
209. We Are The Champions

Bonus - Hoffmann Estates, Chicago 13.08.1982

210. Life Is Real
211. Fat Bottomed Girls

Queen Day
(G.R.BOX 11 C/D)

Boston Garden, Boston, MA – July 23, 1982

301. Mayor Declaration
302. Rock It
303. We Will Rock You (Fast)
304. Action This Day
305. Play The Game
306. Staying Power
307. Now I'm Here
308. Dragon Attack
309. Now I'm Here (Reprise)
310. Save Me
311. Calling All Girls
312. Get Down Make Love / Guitar Solo (Cut)
313. Guitar Solo

401. Under Pressure
402. Fat Bottomed Girls
403. Crazy Little Thing Called Love
404. Bohemian Rhapsody
405. Tie Your Mother Down
406. Body Language
407. Another One Bites The Dust
408. We Will Rock You
409. We Are The Champions
410. God Save The Queen

Bonus - The Coliseum, Oakland 07.09.1982

411. Rock It
412. We Will Rock You (Fast)
413. Now I'm Here
414. Put Out The Fire / Dragon Attack
415. Now I'm Here Reprise

Loaded Gnomes
(G.R.BOX 11 E/F)

Madison Square Garden, New York, NY – July 28, 1982

501. Flash
502. Rock It
503. We Will Rock You (fast)
504. Action This Day
505. Play The Game
506. Somebody To Love
507. Now I'm Here
508. Dragon Attack
509. Now I'm Here Reprise
510. Save Me
511. Calling All Girls
512. Get Down Make Love
513. Brighton Rock
514. Body Language

601. Under Pressure
602. Fat Bottomed Girls
603. Crazy Little Thing Called Love
604. Bohemian Rhapsody
605. Tie Your Mother Down
606. Another One Bites The Dust
607. We Will Rock You
608. We Are Champions
609. God Save The Queen

http://4.bp.blogspot.com/-c-b09ypo968/UIk4M-8wiLI/AAAAAAAAAA0/FBHBTTnNws0/s400/Box%2520Front.jpg