Visualizzazione post con etichetta southside johnny. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta southside johnny. Mostra tutti i post

giovedì 7 gennaio 2016

La prima del giorno






Now brothers and sisters gathered here today
I got something I want to share with you
Now let me warn you, it's a sad, sad story
But I swear every word is true

Now, money and me don't talk too much
We never got along too well
But when I got some in my pocket
I seem to have a lot more friends

I pay the landlord and the taxman
And it's time to go to work again

Can I get a witness? Can I get a witness?
I need somebody, let me hear you say
Yeah yeah, yeah yeah
Yeah yeah, yeah yeah, yeah yeah, yeah

I've been workin' too hard
I've been workin' too hard
I've been workin' too hard
I got to get just a little bit out of control

I've been workin' too hard
I've been workin' too hard
I've been workin' too hard
Gotta find somebody just to soothe my soul

I had a young girl back in Cleveland
My baby would not be true
It took me a while to realize
The evil that some girls do

I told her mother and father what I did
And they said, "What kind of work is that?"
Well, they said I just didn't never have the fear of God
They could tell by the way I laughed

Well, she ran off and married a preachers son
In a ragtop Cadillac

Can I get a witness? You know I need a witness
I need somebody, let me hear you say
Yeah yeah, yeah yeah
Yeah yeah, yeah yeah, yeah yeah, yeah

I've been workin' too hard
I've been workin' too hard
Lord, I've been workin' too hard
I got to get out to lose control

I've been workin' too hard
You know, I've been workin' too hard
Yeah, I've been workin' too hard
Gotta find somebody just to soothe my soul

Well, people, I've learned my lesson
And I've learned my lesson well
Some girls want your money
But your money is the Devil himself

But life can get confusing
Whether you're high, low, rich or poor
I swear when you get right down to it
There's only one thing that I know for sure

Before this night is over
I'll be in trouble and I'm lookin' for more, more, more

Can I get a witness? I got to find a witness
You know, I need somebody, let me hear you say
Yeah yeah, yeah yeah
Yeah yeah, yeah yeah, yeah yea, yeah

I've been workin' too hard
I've been workin' too hard
I've been workin' too hard
I need to get just a little bit out of control
Tonight my baby

I've been workin' too hard

lunedì 30 dicembre 2013

La musica che (mi) gira intorno - i miei concerti del 2013

Beh ovviamente al primo posto Bruce Springsteen a Milano, san siro, ad un anno di distanza da quel momento in cui mi accorsi che, ma dai?, un concerto di Bruce mi stava facendo male, ecco tre ore di festa che spazzano via ogni possibile concorrente.



Il 2013 è stato un anno di concerti "piccoli", ma non per questo meno affascinanti, a partire dalle diverse serate in cui ho visto il mio amico Geddo, acustico, in solitaria o full band, che promuoveva il suo bellissimo disco "Non sono mai stato qui", ancora oggi uno degli album che ascolto più volentieri.



Ho festeggiato lo scudetto della juve andando alle Officine Creative Ansaldo di Milano per vedere finalmente dal vivo un'altra leggenda del New Jersey: Southside Johnny & the Asbury Jukes, in una sala scarsamente affollata sono state un paio d'ore davvero divertenti



Il mio ruolo prima di giurato e poi di presidente al Mulino degli Artisti di Tovo mi ha permesso di vivere in prima fila diversi appuntamenti organizzati dall'associazione, difficile sceglierne uno, per motivi "di cuore", anche se la serata del 10 agosto difficilmente la scorderò.



Con la fine dell'estate siamo entrati nella preparazione di "Su la Testa" e quest'anno proprio il Mulino degli Artisti ha contribuito all'organizzazione del Contest per scegliere chi avrebbe rappresentato all'Ambra di Albenga la musica delle nostre parti. Sono state 4 serate interessanti, ma l'ultima, al Brixton di Alassio è stata magnifica: i miei amici Fusi Orari, a cui spesso rimprovero una scarsa autostima, hanno dato vita ad un breve show di una intensità straordinaria, coinvolgendo il pubblico alassino ed entusiasmando tutti i presenti. Raramente in situazioni come questa, un circolo piccolo e frequentato da gente che magari passa per un saluto e non sta tanto tempo, ho visto così tante persone fermarsi ad ascoltare la musica, uno dei concerti più belli di quest'anno, senza ombra di dubbio.



A Su la Testa invece c'è stato l'imbarazzo della scelta, ma io dopo il set che ha aperto la tre giorni, protagonista Paolo Bonfanti, ero già appagato, 25 minuti di blues in trio, pezzi nuovi di uno dei miei "dischi dell'anno". Anche l'ospite più atteso, Enrico Ruggeri, mi è piaciuto moltissimo, pur non essendo un suo grande fan: anche lui in trio acustico, ha ripercorso la sua carriera ed omaggiato il compianto Lou Reed con una ottima Perfect Day.
Rivelazione del Festival a mio avviso i L'Orage, gruppo folk dal futuro promettentissimo e gli AUDIOgraffiti, selezionati al Contest, che hanno dato vita a show davvero interessanti.





A chiudere l'anno, sabato scorso, ci hanno pensato i Birkin Tree, musica irlandese suonata con strumenti tradizionali, nella magnifica cornice del Teatro Salvini di Pieve di Teco, deliziosa riproduzione in miniatura di un elegante teatro dell'opera. Fabio Biale è un amico e un musicista eccezionale, come ha dimostrato anche in solitaria a Su la testa, e con lui i tre compagni di viaggio compongono un ensemble di assoluto valore; due di loro, Fabio Rinaudo e Claudio De Angelis, si sono esibiti con chitarra e cornamuse anche a Tovo questa estate, in una serata ricca di fascino e di progetti che spero possano concretizzarsi.



Ci sono, ovviamente, i rimpianti, per i concerti non visti, nick cave, neil young e waterboys su tutti, ma ahimè non si può vedere tutto e bisogna sempre lasciare qualche obbiettivo per l'anno successivo.







martedì 17 dicembre 2013

Un bootleg al giorno - 17 dicembre - Bruce Springsteen & Friends (FLAC)



Bruce Springsteen and friends
2000-12-17 
Convention Hall, Asbury Park, NJ
(Soundboard FLAC)


Disc One:
01 Jingle Bells Intro (Max Weinberg 7)
02 For You
03 Blue Christmas
04 Powerhouse (Max Weinberg 7)
05 Run Run Rudolph
06 Lucky town
07 E-Street Shuffle
08 Kitty's Back
09 Rose (Patti Scialfa)
10 As Long As I Can Be With You (Patti Scialfa)
11 This Time It's For Real (SSJ, Little Steven & Bruce)
12 Good Is Gone (Little Steven)
13 All I Needed Was You (SSJ, Little Steven, Bruce)

Disc Two
01 Shine Silently (Nils Lofgren)
02 Merry Christmas Baby
03 So Young and In Love
04 Roll of the Dice
05 Bobby Jean
06 Christmas (Baby Please Come Home)
07 My City Of Ruins
08 I Don't Want To Go Home (SSJ, Little Steven & Bruce)
09 Rosalita
10 Santa Claus is Coming to Town

potete scaricare i files FLAC cliccando qua

giovedì 21 novembre 2013

Un bootleg al giorno - 21 novembre - Southside Johnny & Little Steven (mp3)




Southside Johnny & Little Steven
1993-11-21
K-Rock Hungerthon Rent Party
New York, NY 
FM Broadcast
Artwork Included

01. Broke Down Piece Of Man
02. The Fever
03. Little Queenie
04. Like A Hurricane
05. Wonderful Tonight
06. Better Days
07. Like A Virgin
08. Rosalita
09. I’m So Lonesome I Could Cry
10. All Night Long
11. If I Were A Carpenter
12. Forever Young
13. Don’t Look Back
14. Its Been A Long Time
15. Into The Mystic
16. Ain’t Too Proud To Beg
17. I Am A Patriot
18. I Don’t Wanna Go Home

potete scaricare gli mp3 cliccando qua

lunedì 6 maggio 2013

Southside Johnny & the Asbury Jukes a Milano (ovvero del paradiso delle bar band)


Ieri sera ho aggiunto un altro tassellino al mio curriculum vitae concertistico, cancellando lo zero alla voce "concerti di southside johnny".
Il buon SSJ, coetaneo di springsteen (anzi, di un anno più vecchio) è uno dei tanti, tantissimi, troppi figli illegittimi di bruce stesso, ma, si faccia attenzione, con una piccola differenza: lui è l'unico non solo degno, ma anzi meritorio di brillare non solamente per la luce riflessa del fratello fortunato del new jersey, ma per le sue stesse qualità.
SSJ è fondamentalmente un grande, grandissimo interprete e nelle due ore di spettacolo di ieri sera lo ha ampiamente dimostrato con versioni intense, accorate e sudatissime di diversi suoi cavalli di battaglia.
Tornando al discorso dei figli illegittimi, del resto, uno a cui nel tempo libero gente come bruce springsteen e steven van zandt (negli anni 70 eh?) scrivevano interi album qualche qualità deve pur avercela, no?
Basti, su tutte, la versione di The fever e non solo quella di ieri sera, ma quella che da sempre è uno dei suoi pezzi forti. Canzone ovviamente scritta e cantata ogni tanto anche da springsteen, nelle corde di SSJ è assolutamente un capolavoro di soul, blues e tutto ciò che vuol dire prendere una canzone e farla propria.
Non si scandalizzino i puristi se spesso l'ho preferita alla versione del suo autore.
Le officine creative ansaldo, dal buffo acronimo (e logo) OCA sono un bel posto, accogliente per lo scarso pubblico di ieri, un bell'esempio di recupero di edifici destinati al degrado, coi suoi tubi a vista, il suo soffitto basso, il piano "di sotto" ed i cessi improponibili.
Pubblico scarso ahimè, forse per la concomitante presenza di springsteen in europa, che toglie a chi segue solo lui di conoscere ed approfondire una parte fondamentale del cosiddetto asbury sound (non dimentichiamoci che tal little steven era nei jukes, prima che nella e street band). Altri erano i tempi di vacche magre, quando ci si svenava e si sbavava per figliastri ben al di sotto del livello di mister john lyon (joe d'urso, joe grushecky, jake clemons ops...).

Il paradiso delle bar band ha probabilmente un palco basso come l'oca e sicuramente una band che mentre suona da tutto come i jukes, gruppo fantastico, con meccanismi oliati da anni di concerti, che offrono agli spettatori un mix perfetto di rock, blues, soul mischiato con tanta energia. A noi del pubblico basta aggiungerci QUALCHE birra.

Ce ne fossero, di locali e di band così, al giorno d'oggi.

Gente che lavora duramente, troppo duramente. (cit.)




mercoledì 3 aprile 2013

Il pagellone - Marzo

Black Rebel Motorcycle Club - Specter at the feast: 6



Plastic Pals - Turn the tide: 6,5



AA.VV.  - Son of Rogues Gallery Pirate Ballads, Sea Songs & Chanteys: 6



David Bowie - The next day: 6,5



Southside Johnny and the poor fools - Songs from the barn: 7



Black Crowes - Wiser for the time: 8



Strokes - Comedown machine: 3



Iron Maiden - Maiden England: 7,5



Palma Violets - Best of friends: 6,5



Son Volt - Honky Tonk: 6,5




martedì 4 dicembre 2012

Accadde oggi - 4 dicembre

4 dicembre 1948 - nasce john lyon, in arte southside johnny


4 dicembre 1956 - ai sun studios di memphis si tiene una jam particolare. Intorno ad un pianoforte, si riuniscono elvis presley, johnny cash, jerry lee lewis e carl perkins; l'estemporaneo gruppo verrà ribattezzato a ragione "the million dollar quartet"



4 dicembre 1988 - a cleveland roy orbison tiene il suo ultimo concerto


4 dicembre 1988 - nel corso del tradizionale bridge school benefit, da lui organizzato ad oakland, neil young si esibisce in acustico e con crosby, stills e nash; il bootleg della serata presenta le seguenti canzoni:

Neil Young
01. Comes A Time
02. Sugar Mountain
03. This Note's For You
04. American Dream

Crosby, Stills, Nash & Young

05. Helplessly Hoping
06. Love The One You're With
07. This Old House
08. Southern Man
09. Don't Say Goodbye
10. Compass
11. Long Time Gone
12. Southern Cross
13. Teach Your Children

potete scaricare gli mp3 cliccando qui

4 dicembre 1993 - muore frank zappa