Visualizzazione post con etichetta who. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta who. Mostra tutti i post

venerdì 19 luglio 2019

Buona pensione, Rock and Roll!



Anche se ci sarebbero moltissime altre date per festeggiare la nascita del rock and roll, ho scelto quella di oggi, 19 luglio, per un motivo particolare.

Il 19 luglio 1954 infatti, la Sun Records di Sam Philips pubblicava il primo 45 giri di Elvis Presley, That's all right, con lato B Blue Moon of Kentucky.


Attribuendo arbitrariamente al debutto di Elvis la "nascita del rock", oggi dunque il rock compirebbe 65 anni.

65 anni.

A 65 anni si va in pensione, si può entrare in una casa di riposo, si può accedere ad una serie di agevolazioni "per anziani", perché è consuetudine considerare il compimento del 65° anno come l'ingresso nella terza età.



La riflessione che voglio fare è questa: è giusto chiedere ad un anziano di fare la rivoluzione, per quanto rivoluzionario sia stato da giovane? No, secondo me no.

Il rock ha quindi (da tempo) esaurito la sua carica rivoluzionaria, anzi è ormai storia e come tale ha ancora molto da insegnare.

Però il ruolo di cultura di avanguardia o più semplicemente di contro-cultura quello no, non può più farlo, altrimenti rischierebbe di fare la ridicola figura di molti uomini suoi coetanei che ostentano una gioventù ormai solo immaginaria, senza averne più la spinta e la foga.

Ha cambiato il mondo il rock? Si, a mio avviso si, in diversi momenti, dalla prima mossa del bacino di Elvis all'Ed Sullivan Show, al colpo di batteria che apre Like a Rolling Stone, all'alba di Woodstock annunciata dall'inno nazionale americano violentato da Jimi Hendrix.


Ha senso però che ancora oggi, dopo 65 anni, ci si possa aspettare qualche cambiamento e qualche "spinta in avanti" dal caro vecchio rock and roll? No, a mio avviso no; come genere musicale il rock è ancora presente negli ascolti di molti ragazzi, ma "la musica per la prossima rivoluzione" (perché arriverà, ammesso che non sia già in atto senza che noi ce ne siamo accorti, comunque arriverà) non sarà certo quella che i loro padri se non addirittura i loro nonni sentivano alla loro età, anzi, ai loro padri ed ai loro nonni farà terribilmente schifo, perché la rivoluzione e la contro cultura non può che essere un fastidiosissimo dito nel culo del sistema e che lo si voglia o no, NOI SIAMO SISTEMA.

Siamo in tanti, ad essere appassionati ed innamorati di questo museo dei dinosauri, appassionati ed innamorati al punto da negare l'evidenza e rifiutarci di dare ascolto ad altro che non siano "quegli accordi", suonati da "quelle chitarre, quelle batterie, quei bassi".

Nonostante questa apparente (e fisiologica) stagnazione, il rock è comunque vivo e vegeto, diffuso tra i giovani che lo ascoltano, lo masticano e magari lo sputano fuori diverso, rinvigorito, sicuramente modificato e contaminato.

Durante l'inverno scorso ho partecipato come ospite ad una trasmissione radiofonica davvero mitica, che si chiama MR ROCK (nessuna sorpresa eh?) e dove visto che ero il più giovane in studio (e già qui, insomma, ci siamo capiti) mi sono occupato di portare mensilmente qualche nuova proposta che restasse nei binari della tradizione.

In 5 mesi ho proposto circa 90 gruppi, alcuni abbastanza famosi, altri appena formati, americani, inglesi, di varie parti del mondo, ma anche liguri, siciliani, marchigiani, gente senza contratti o etichette a disposizione, ma che in certi suoni ci crede ancora, nonostante, in molti casi, abbia meno di 30 anni (don't trust anyone over 30, hope I die before I get old, ricordate?).


Il rock è vivo, certo che si, ma come ho appena scritto, è tradizione, storia, memoria.

Noi che lo ascoltiamo e che da lui ci facciamo condizionare da ben più di 30 anni, dovremmo accompagnare i ragazzi di oggi alla sua scoperta, basta contrapposizioni vecchi contro giovani, cazzo! Abbiamo già giocato questa partita, eravamo nei giovani e molti di noi sono convinti di averla vinta, non è il caso di dare a chissà chi la rivincita.

Condividiamo la comune passione per la musica, potremmo scoprire di avere cose da insegnare certo, ma anche da imparare.

E bentornati sul mio blog.

(Se ti fa piacere, condividi questo post sui social network)

lunedì 22 gennaio 2018

Championship Vinyl - Week in Rock 2.3 (15-21 gennaio)




IERI

15 gennaio 1948 - nasce ronnie van zant, voce dei lynyrd skynyrd
15 gennaio 1961 - le supremes firmano un contratto con la motown records
15 gennaio 1965 - esce il primo singolo degli Who, I can't explain. Nelle sessioni di registrazione suonerà la chitarra anche jimmy page, il cui contributo però non finirà nella versione definitiva del pezzo. Gli who, sotto il nome di The high numbers, avevano già fatto uscire un singolo I'm the Face/Zoot Suit
15 gennaio 1967 - i rolling stones ospiti dell'ed sullivan show sono costretti a cambiare il titolo della canzone, da let's spend the night a let's spend some time together, per mitigare l'allusività lasciva della stessa
15 gennaio 1970 - esce back in the usa secondo album degli mc5
15 gennaio 1994 - muore harry nilsson
15 gennaio 2018 muore dolores o'riordan 

16 gennaio 1957 - apre a liverpool il cavern club
16 gennaio 1980 - 16 gennaio 1984 - nello stesso giorno, a 4 anni di distanza, paul mc cartney viene arrestato per possesso di droga, prima all'aereoporto di tokio e 4 anni dopo alle isole barbados insieme a sua moglie linda
16 gennaio 1992 - eric clapton registra per mtv il suo unplugged

17 gennaio 1933 - nasce dalida
17 gennaio 1948 - nasce mick taylor, chitarrista di john mayall e dei rolling stones (dal 1969 al 1974)
17 gennaio 1955 - nasce steve earle
17 gennaio 1959 - nasce susanna hoffs delle bangles

18 gennaio 1973 - nasce luther dickinson, chitarrista dei north mississippi allstars e dei black crowes
18 gennaio 1973 - nasce crispian mills voce e chitarra dei kula shaker
18 gennaio 2016 - muOre glenn frey degli eagles

19 gennaio 1939 - nasce phil everly degli everly brothers
19 gennaio 1943 - nasce janis joplin
19 gennaio 1946 - nasce dolly parton
19 gennaio 1971 - in un'udienza del processo per l'omicidio di sharon tate e dei suoi ospiti ad opera dei seguaci di charles manson, in tribunale vengono suonate helter skelter ed altre canzoni del white album dei beatles per capire se ed in che modo possano aver influenzato gli assassini
19 gennaio 1980 - muore piero ciampi
19 gennaio 1998 - muore carl perkins, il primo cantante della sun records ad aver venduto 1 milione di copie del suo singolo blue suede shoes
19 gennaio 2006 - muore wilson pickett

20 Gennaio 1952 - nasce paul stanley dei Kiss
20 gennaio 1965 - muore il dj alan freed, colui che coniò ed usò per la prima volta il termine rock and roll
20 gennaio 1982 - durante un concerto in iowa, un fan getta sul palco di ozzy osbourne un vero pipistrello; il cantante crede sia finto come quelli che usa di solito e, come al solito, gli stacca la testa con un morso. 
Finirà in ospedale per aver contratto la rabbia
20 gennaio 2012 - muore etta james

21 gennaio 1941 nasce richie havens
21 gennaio 1942 - nasce edwin starr
21 gennaio 1968 - jimi hendrix registra la sua versione del brano di dylan all along the watchtower agli olympic studios di londra; alle sessions parteciparono anche brian jones dei rolling stones e dave mason dei traffic
21 gennaio 1984 muore il cantante soul jackie wilson
21 gennaio 1987 roy orbison e aretha franklin vengono ammessi alla r'n'r hall of fame ed il discorso introduttivo di roy orbison viene pronunciato da bruce springsteen mentre quello di aretha franklin da keith richards
21 gennaio 1997 - il colonnello tom parker muore a las vegas

HIT PARADE U.S.A. 20 GENNAIO 1968

1 judy in disguise (with glasses)– john fred and his playboy band 
2 chain of fools – aretha franklin 
3 hello goodbye – the beatles
4 woman, woman – the union gap featuring gary puckett 
5 green tambourine - the lemon pipers 
6 daydream believer – the monkees 
7 bend me, shape me – the american breed 
8 i second that emotion – smokey robinson and the miracles 
9 i heard it through the grapevine – gladys knight and the pips 
10 if i could build my whole world around you – marvin gaye and tammi terrell

HIT PARADE ITALIA 20 GENNAIO 1968
  1. L'ora dell'amore - Camaleonti
  2. L'ultimo valzer - Dalida
  3. Due minuti di felicita' - Sylvie Vartan
  4. Il sole e' di tutti - Stevie Wonder
  5. San Francisco - Scott McKenzie
  6. Tenerezza - Gianni Morandi
  7. Massachusetts - Bee Gees
  8. Mama - Dalida
  9. Nel cuore, nell'anima - Equipe 84
  10. Poesia - Don Backy


OGGI

Il singolo novità della settimana è Black Coffee di Joe Bonamassa & Beth Hart


DOMANI

22 gennaio rockcafè savona ronan
25 gennaio la mangiatoia alassio claudio bellato e lorenzo piccone
26 gennaio o'connel street irish pub piana crixia jazz4fun
26 gennaio raindogs house savona confrontational
26 gennaio lostecco loano combriccola del blasco 
27 gennaio lambertz grotta di pieve di teco
27 gennaio raindogs house savona last rites
27 gennaio sms mille papaveri rossi poppy contest Brown Sugar - Genocya 
27 gennaio casa dei circoli, culture e popoli ceriale serata musicale e di lettura, autofinanziamento - giornata della memoria
27 gennaio beer room pontinvrea Bridge Of Diod - Machine Gun Kelly, serata Sliptrick Records!
27 gennaio o'connell street irish pub piana crixia the vincent vegas


lunedì 3 ottobre 2016

Nati per correre al ristorante (O del mausoleo del rock)



foto di Barbara Facciotto

Questa foto, scattata durante la presentazione di Born to Run, l'autobiografia di Bruce Springsteen, a Milano mi ha colpito da subito assumendo, a mio avviso, un valore simbolico molto forte.

Di primo acchitto mi ha fatto sorridere l'accostamento tra il guru del rock alternativo italiano (manuel agnelli, cantante degli afterhours e giudice di x factor) ed il logo di Eataly, simbolo di consumo, eleganza e agiatezza.

Un contrasto stridente, accentuato dal fatto che agnelli stesse cantando thunder road, che parla di scappare da una città di perdenti (o probabilmente da una città senza ristoranti italiani alla moda) e soprattutto state trooper, con quell'alienazione straziante del viaggiatore che prega il poliziotto di farlo andar via e qualcuno o qualcosa di salvarlo dal nulla (o forse da un frigo vuoto).

Al di la delle battute polemiche che adoro fare specialmente sul paladino degli alternativi, c'è a mio avviso un discorso più lungo da fare sul rock e soprattutto sul suo pubblico.

A mio avviso, il rock è diventato un passatempo per signori di mezza età mediamente benestanti e\o mediamente coglioni quanto basta per dedicare alla musica tempo e denari superiori a quelli che potrebbero permettersi.

Mi compiaccio di appartenere assolutamente alla seconda schiera, oh si.

Però esiste una spinta, un messaggio che il rock per molti anni ha portato con sé e che ormai si sta spegnendo.

La voglia di cambiare le cose, la voglia di migliorarsi, di cambiare il mondo, la voglia di dare una pedata nello scroto ad un sistema dentro il quale ci si sta stretti e scomodi.
In parole povere, il rock non parla più questo linguaggio e soprattutto non lo parla più ai giovani.

La musica in generale non è più uno strumento rivoluzionario, come è sempre stata in passato.
I giovani oggi ascoltano musica mediamente a capocchia di cazzo, ma anche quella fetta, sinceramente non piccolissima, di ragazzi che vanno oltre i talent e le radio, non cerca più di declinare la propria rabbia, la propria ansia, la propria voglia di vivere attraverso la musica.

Non deve essere necessariamente il rock, anzi, il rock ha già segnato diverse rivoluzioni, da quando elvis dimenò il bacino in avanti; non si vede ad oggi un linguaggio musicale capace di decodificare una nuova grammatica del cambiamento.

La musica tutta è ormai diventata, nella maggior parte dei casi un sottofondo buono per quando si guida o si fa running spinning o zumbing; ma anche quelli che la ascoltano con attenzione non hanno, specialmente le nuove generazioni, la spinta a provare a farla loro, ad indossarla come una cazzo di armatura ed uscire a combattere.

Io esco tutti i giorni con elmetto e scimitarra
e la gente ancora pensa che sia solo una chitarra (Geddo)

Noi vecchi panzoni invece ci godiamo il revival, ci sediamo a rivangare i tempi d'oro, gonfiamo le tasche dei reduci pagando biglietti per concerti negli stadi come fossero per l'arena di verona, per la prima fila dell'arena di verona.
Quello che i nostri eroi avevano da dire e da dare al mondo della musica ed alla società è stato detto e dato ed è in qualche modo giusto che si godano ora i frutti (carissimi) di una passione e di un impegno che magari 30\40 anni fa li rendeva incapaci di apprezzarne a pieno i lati positivi.

c’è ancora una guerra che infuria là fuori
mi dici che non tocca più a noi vincerla (Bruce Springsteen)

Il mese scorso ho comprato un noto giornale musicale ed in copertina c'era van morrison, in copertina c'era per la 123119929393° volta van morrison; ma è giusto così, quel giornale simboleggia quel paio di generazioni che a van morrison, gli stones e bowie (tanto per citare alcuni dei protagonisti di quel numero) devono molto, in alcuni casi forse la stessa vita.

Quando elvis andò ad holliwood, ecco quando tutto andò in rovina cantano i counting crows, ma elvis poi andò a las vegas e la sua carica erotica che aveva ribaltato i canoni della musica leggera divenne attrazione per turisti ricchi ed annoiati, che, come visitatori di uno zoo davanti al feroce leone sedato di continuo, si eccitavano immaginandosi in altri posti ed in altri tempi; la mia generazione, che non ha vissuto elvis, nè i beatles o i primi stones, che a san siro per il primo springsteen c'è andata a ranghi ridottissimi mentre per marley non è pervenuta, si è accontentata per anni dei reduci, degli avanzi di storie gloriose, di vecchi dischi e vecchi (ed orrendi) video quasi fossero anziani davanti al focolare che raccontassero storie di guerra e fantasmi, quindi capisco questa sensazione.

Ma come dice antonio gramentieri, prima o poi, ogni artista va o cerca di andare nella sua personalissima las vegas

E a noi che rimpiangiamo certe epopee restano appunto i reduci, gli stones al circo massimo, gli who che fortunatamente non sono morti (o non tutti almeno) prima di diventare vecchi che ancora incantano nei palazzetti, bruce che la sua las vegas l'ha trovata nel concedere il suo palco ai fans, che ne decidono scalette e si inventano duetti col proprio totem; noi che sbaviamo al ricordo del momento in cui dylan attaccò la corrente agli strumenti e disse "suonate fottutamente forte" e la gente lo chiamò GIUDA e lui rispose NON TI CREDO, BUGIARDO, noi oggi possiamo avere (ad un prezzo che immagino esoso) un cofanetto con TUTTI I CONCERTI DI QUEL TOUR.

Ma la rivoluzione? Ma i cambiamenti? Tutto abbandonato in cambio di un cofanetto, di un biglietto prato, di una t shirt da indossare come una decorazione al valor militare o peggio un trofeo da appendere sopra il caminetto?

Ammirami, ammira la mia casa,
ammira la mia canzone, ammira i miei vestiti
(Pearl Jam)

Ma i giovani? Come pensiamo che possa nascere un nuovo movimento realmente contro-culturale in tempi come questi dove gli afterhours sono su sky a dire per me è un no, dove insieme agli afterhours c'è quello indicato come un profeta dei giovani, quel fedez che se lo fotografassero senza vestiti non si capirebbe se è nudo o vestito desigual? (cit) Davvero il paladino della trasgressione è fedez o l'altro che cantava ohi maria? al di là della totale mancanza di talento canoro, davvero sono loro che potrebbero convincere qualcuno che la musica può davvero cambiare il mondo?

Anche la cosiddetta trasgressione è ormai anestetizzata e venduta in comode confezioni, come un qualunque prodotto; che motivo avrebbe un ragazzino che crede che la poesia in musica sia "col trattore in tangenziale, andiamo a comandare" o "non è l'apparenza, ma l'apparizione" di cercare altrove qualcosa che nemmeno sa che cosa sia e che effetto possa fare? Quanti dei nostri eroi abbiamo ascoltato raccontarci di come la loro vita venne capovolta da elvis all'ed sullivan show o da dylan a newport o da woody guthrie in un letto di ospedale? Chi potrebbe oggi fare questo effetto agli adolescenti storditi da troppa tecnologia e da pochissimo cuore?

Quante volte abbiamo sentito sulla nostra pelle il brivido che solo momenti cruciali possono regalarci, come bruce in piedi sul pianoforte a sguainare la chitarra durante i no nukes? Dove oggi potrebbero trovare qualcosa di simili i ragazzotti che non hanno nemmeno più mtv, che i suoi bei danni li ha fatti, ma pensano che ascoltare musica sia navigare su youtube?

Manca l'offerta perchè non c'è domanda o viceversa? Riuscirebbero a scovarlo, questo suono o questo artista capace di ribaltargli l'esistenza, i ragazzi che oggi amano la musica? O sarebbe sepolto sotto a tutta la plastica di cui è rivestito quel mondo?

E tutti stanno facendo
Proprio quello che gli viene detto
E nessuno vuole
Andare in galera! (Clash)

Da 3\4 anni la mia enorme passione per la musica e la mia enorme curiosità per la musica mi hanno portato a cercare nuove voci, nuovi suoni, a decidere che preferisco spendere 10\20 euro per il disco d'esordio di un gruppo locale piuttosto che per l'ennesima ristampa.
Questa potrebbe essere una strada da battere, con insistenza.

Ci sono ragazzi giovani che assimilano e propongono, magari cose non originalissime, ma fatte col cuore, col sudore ed avendo i coglioni; cerchiamolo lì questo nuovo linguaggio, questa contro-cultura che torni ad essere un pericolo per chi gestisce l'ordine ed un fastidiosissimo dito nel culo a chi comanda.

vaffanculo, non farò quello che mi dici
(Rage against the machine)

La musica ha sempre fatto questo, lo ha fatto elvis facendo cose "da negri", lo ha fatto il punk quando sembrava che la musica fosse diventata appannaggio di virtuosi logorroici del pentagramma.

Davvero non trovate stridente che manuel agnelli suoni nel simbolo della moda applicata alla cucina? Davvero non trovate perfino ridicolo che un disco che si intitola "battitene i coglioni, ecco i sex pistols", che parlava di anarchia ed anticristo sia in edicola tra i dvd della disney e la collezione a fascicoli "Il mio presepe" (con la prima uscita, in omaggio LA MADONNA)?

io sono un vuoto a perdere
uno sporco impossibile
un marchio registrato
un prodotto di mercato (CCCP)

Godiamoci quindi questo eterno revival che va in scena da quando il mercato musicale ha chiarito a tutti che i soldi si fanno solo coi concerti ed i dischi non servono più a nulla, godiamoci bruce, speriamo tornino gli stones, cantiamo che è solo la terra della gioventù sprecata, i padri vanno sempre amati e onorati, certe canzoni fanno parte ormai indelebile della vita di molte persone.

Ma ricordiamoci che non era questo di cui si parlava all'inizio, la musica doveva cambiare il mondo e cambiarlo ora, come dicevano i doors, non doveva arrivare al punto di trasformare il tutto in un the tra amici, in un salotto elegante.
Era una cazzo di guerra e in molti l'hanno combattuta, ma se decidiamo che è finita, allora vuol dire che noi e soprattutto la musica ci siamo arresi.

Conosco persone che durante un concerto di patti smith credevano che tutto il palazzetto sarebbe uscito in strada ad assaltare il municipio di milano cantando people have the power, gente che ha trovato una chiave di lettura per proseguire la propria vita dopo un divorzio grazie ad un concerto di springsteen, chi cazzo è che oggi può far provare certe cose ai ragazzi? 

Perchè noi siamo vecchi, bolsi e probabilmente cinici, anche se meno di quello che diamo a vedere, quindi non ci emozioniamo facilmente per le nuove leve, ma i 12\13enni di oggi da chi potranno trarre ispirazione per andare via dalla città dei perdenti e vincere?

Non credo che il rock and roll
Possa davvero cambiare il mondo
Mentre gira in rivoluzione
Si muove a spirale e si volta (U2)

domenica 10 novembre 2013

Un bootleg al giorno - 10 novembre - Pete Townshend & Friends (FLAC)



Pete Townshend & Friends
Hall For Cornwall, Truro, UK  
10. Nov. 1998

Disc 1:
01.  Cobwebs And Strange
02.  On The Road Again
03.  A Little Is Enough
04.  Pinball Wizard
05.  Drowned
06.  Anyway Anyhow Anywhere
07.  Behind Blue Eyes
08.  You Better You Bet
09.  Baby Don't You Do It
10.  I'm A Boy >
11.  Sheraton Gibson tease >
12.  Mary Anne With The Shaky Hand >
13.  Three Steps To Heaven
14.  Substitute
15.  North Country Girl
16.  band introduction
17.  Sensation

Disc 2:
01.  Now And Then
02.  Let My Love Open The Door
03.  Who Are You
04.  The Kids Are Alright
05.  The Acid Queen
06.  Won't Get Fooled Again
encore:
07.  Magic Bus
08.  The Lobster Song

potete scaricare i files FLAC cliccando qua


domenica 20 ottobre 2013

Un bootleg al giorno - 20 ottobre - Who (mp3)




Who: Farewell Tour Seattle 82
The Kingdome Seattle WA USA 
10/20/1982.
Soundboard. Awesome SQ.

Tracklisting:

Disc 1:
01. My Generation
02. I Can't Explain
03. Dangerous
04. Sister Disco
05. The Quiet One
06. It's Hard
07. Eminence Front
08. Behind Blue Eyes
09. Baba O'Riley
10. I Can See For Miles
11. Drowned
12. A Man Is A Man

Disc 2:
01. Cry If You Want
02. Who Are You
03. Pinball Wizard
04. See Me Feel Me
05. 5:15
06. Love Reign O'er Me
07. Long Live Rock
08. Won't Get Fooled Again
09. Magic Bus
10. Summertime Blues
11. Twist And Shout. 

potete scaricare gli mp3 cliccando qua

sabato 3 agosto 2013

Un bootleg al giorno - 3 agosto - Who (mp3)





























The Who 
1976-08-03 
The Capital Centre
Largo, MD
HQ Audience recording
320 kbps
Artwork Included

01. Intro
02. I Can't Explain
03. Substitute
04. My Wife
05. Baba O'Riley
06. Squeeze Box
07. Behind Blue Eyes
08. Dreaming From The Waist
09. Magic Bus
10. Audience
11. Amazing Journey ->
12. Sparks
13. Acid Queen
14. Fiddle About
15. Pinball Wizard
16. I'm Free
17. Tommy's Holiday Camp
18. We're Not Gonna Take It
19. Summertime Blues
20. My Generation
21. Won't Get Fooled Again

potete scaricare gli mp3 cliccando qua

venerdì 5 aprile 2013

Un bootleg al giorno - 5 aprile - Who




Who - 1968-04-05
Fillmore East, New York 
Soundboard [A]
01 Summertime Blues
02 Fortune Teller
03 Tattoo
04 Little Billy
05 I Can't Explain
06 Happy Jack
07 Relax
08 A Quick One
09 My Way
10 Shakin' All Over
11 Boris The Spider
12 My Generation
13 Young Man Blues (Bonus Track 69)


potete scaricare gli mp3 cliccando qua

giovedì 28 marzo 2013

Un bootleg al giorno - 28 marzo - Who



The Who
1981-03-28
The Rockpalast
Essen, Germany
Soundboard Recording


CD 1:
01. Intro
02. Substitute
03. I Can't Explain
04. Baba O'riley
05. The Quiet One
06. Don't Let Go The Coat
07. Sister Disco
08. You Better You Bet
09. Drowned
10. Behind Blue Eyes
11. Another Tricky Day

CD 2:
01. Pin Ball Wizard
02. Who Are You
03. 5:15
04. My Generation
05. Won't Get Fooled Again
06. Summertime Blues
07. Twist And Shout
08. See Me, Feel Me


potete scaricare gli mp3 cliccando qua

potete scaricare i FLAC cliccando qua

martedì 11 dicembre 2012

Accadde oggi - 11 dicembre

11 dicembre 1929 - nasce big mama thorton, cantante blues autrice di ball and chain resa celebre da janis joplin e prima interprete di hound dog, in seguito hit di elvis





11 dicembre 1964 - All'hacienda Motel di Los Angeles viene ucciso sam cooke, dalla proprietaria dell'albergo, che dirà di essere stata aggredita sessualmente dal cantante


11 dicembre 1968 - iniziano le riprese per il film rock and roll circus ideato dai rolling stones e con ospiti john lennon, yoko ono, eric clapton, i jethro tull e gli who; la resa dei filmati non venne ritenuta soddisfacente degli stones, che si decisero a pubblicare il film solo nel 1996


11 dicembre 1987 - sting si esibisce a buenos aires, argentina; il bootleg della serata presenta le seguenti canzoni:

01. Introduction > The Lazarus Heart
02. Too Much Information
03. We'll Be Together
04. Driven To Tears
05. Consider Me Gone
06. Englishman In New York
07. Sister Moon
08. Rock Steady
09. Spirits In The Material World
10. If You Love Somebody Set Them Free
11. Straight To My Heart
12. They Dance Alone
13. Bring On The Night > When The World Is Running Down
14. History Will Teach Us Nothing > Get Up Stand Up
15. Fragile
16. Little Wing
17. Roxanne
18. Fortress Around Your Heart
19. Don't Stand So Close To Me
20. Message In A Bottle

potete scaricare gli mp3 cliccando qui

lunedì 3 dicembre 2012

Accadde oggi - 3 dicembre

3 dicembre 1948 - nasce ozzy osbourne



3 dicembre 1971 - il casinò di montreux va a fuoco durante un concerto di frank zappa; l'episodio ispirerà i deep purple



3 dicembre 1976 - un maiale gonfiabile vola nel cielo di londra. Algie annuncia l'uscita del nuovo disco dei pink floyd, animals



3 dicembre 1976 - bob marley, sua moglie rita ed il suo manager sono vittima di un attentato ad opera di 7 uomini, nella loro casa di kingston



3 dicembre 1979 - durante un concerto degli who a cincinnati, a causa della calca, muoiono 11 persone


3 dicembre 1997 - willie nelson si esibisce ad austin, TX; il bootleg della serata presenta le seguenti canzoni:

CD 1:
01. Willie Says ‘Hello’
02. Funny How Time Slips Away
03. I Think I’ll Just Stay Here and Drink
04. Big City
05. The Silver Eagle
60. Love Is King
07. Crazy
08. Fiddle Jam
09. Be My Valentine
10. Old Fashioned Love in My Heart
11. Natural High
12. Rosetta #1
13. Rosetta #2
14. I’m Not Trying To Forget You Anymore
15. Look What Thoughts Will Do
16. I Want To Be With You Always
17. If You Got the Money Honey I Got the Time
18. Pancho & Lefty
19. Reasons To Quit
20. Cotton College Song

CD 2:

01. On The Road Again
02. Why Do I Have To Choose?
03. Please Don’t Talk About Me When I’m Gone
04. Whiskey River
05. Silver Wings
06. Stardust
07. Angel Flying Too Close To The Ground
08. I’ve Got No Reason To Quit
09. I Gotta Get Drunk
10. I’m The Man With The Blues
11. I’ve Got the Money If You’ve Got the Time
12. Django

potete scaricare gli mp3 cliccando qui

venerdì 2 novembre 2012

Accadde oggi - 2 novembre

2 novembre 1957 - nasce carter beauford, batterista della dave matthews band


2 novembre 1961 - nasce kd lang


2 novembre 1968 -i byrds si esibiscono all'avalon ballroom di san francisco; il bootleg della serata presenta le seguenti canzoni:

CD 1:
01. Old Blue
02. My Back Pages
03. Mr. Spaceman
04. Time Between
05. Goin’ Back
06. Blue Suede Shoes
07. He Was A Friend Of Mine
08. So You Wanna Be A Rock N’ Roll Star
09. Drug Store Truck Driving Man
10. This Wheels On Fire

CD 2:

01. Stanley’s Song
02. Pretty Boy Floyd
03. Eight Miles High
04. You Don't Miss Your Water
05. So You Wanna Be A Rock N’ Roll Star
06. Hickory Wind
07. King Apathy III
08. Bad Night At The Whiskey
09. Nashville West

potete scaricare gli mp3 cliccando qui
 
2 novembre 1979 - prima cinematografica di quadrophenia, opera tratta dall'omonimo album degli who




mercoledì 31 ottobre 2012

Accadde oggi - 31 ottobre

31 ottobre 1961 - nasce larry mullen jr. batterista degli u2



31 ottobre 1963 - nasce johnny marr chitarrita degli smiths e dei modest mouse



31 ottobre 1967 - si tiene il primo concerto di iggy pop & the stooges, in michigan, ad un party per halloween


31 ottobre 1996 - slash lascia i guns'n'roses


31 ottobre 1999 - si tiene allo shoreline amphitheater di mountain view, CA, l'annuale bridge school benefit organizzato da neil young; il bootleg della serata presenta le seguenti esibizioni:


Neil Young

101. I Am A Child
102. Good To See You
103. Daddy Went Walkin’
104. Emmylou Harris Introduction

Emmy Lou Harris

105. Prayer In Open D
106. All I Left Behind
107. The Pearl (”Hallelujah”)
108. Raise the Dead
109. Poncho & Lefty
110. From Boulder to Birmingham
111. Outro

The Who

201. Intro
202. Substitute
203. I Can’t Explain
204. Pinball Wizard
205. Behind Blue Eyes
206. MaryAnne With the Shakey Hands
207. Boris The Spider
208. I Walk the Line/Ring of Fire Medley (J.Cash)
209. Who Are You
210. Won’t Get Fooled Again
211. The Kids Are Alright

James Iha & Billy Corgan

301. Summer
302. If There Is A God > Stay >
303. Ole 55
304. Age of Innocence
305. Glass & The Ghost Children
306. Glass & The Ghost Children
307. Disarm
308. Outro

Lucinda Williams

309. Lucinda Williams Intro
310. Jackson
311. Am I Too Blue
312. Concrete & Barbed Wire
313. Lake Charles
314. I Lost It
315. Greenville
316. Sweet Old World
317. Outro

Brian Wilson

401. California Girls
402. In My Room
403. Surfer Girl
404. Do It Again
405. Add Some Music
406. Lay Down Burden
407. God Only Knows
408. Please Let Me Wonder
409. Help Me Rhonda
410. Good Vibrations
411. Surfn’ USA (w/ Neil Young)
412. Love & Mercy
413. Good Vibrations (w/ Neil, E Vedder, R Daltry, Emmylou Harris)
414. Outro

Green Day

415. Green Day Intro
416. Geek Stink Breath
417. Hitchin’ A Ride
418. Warning
419. Longview
420. She
421. King For A Day
422. When I Come Around
423. Scattered
424. Time Of Your life

Pearl Jam

501. Nothing As It Seems
502. Daughter
503. Wish List
504. Better Man
505. Off He Goes
506. Black
507. Last Kiss
508. Outro

Sheryl Crow

509. Sheryl Crow Intro
510. Mississippi
511. Strong Enough (w/ Emmylou Harris)
512. Riverwide
513. Band Intro
514. A Change (would do you good)
515. The Difficult Kind
516. All I Wanna Do
517. Home

Neil Young

601. Intro
602. Old King
603. Long May You Run
604. Sugar Mountain
605. Homegrown
606. Oh Mother Earth
607. Harvest Moon
608. Cortez The Killer
609. Old Man
610. Finale Intro
611. I Shall Be Released (all)

potete scaricare gli mp3 della prima parte cliccando qui e quelli della seconda parte cliccando qui

lunedì 29 ottobre 2012

Accadde oggi - 29 ottobre

29 ottobre 1946 - nasce peter green


29 ottobre 1950 - nasce rino gaetano

 
29 ottobre 1965 - gli who pubblicano il loro nuovo singolo: my generation


29 ottobre 1971 - muore duane allman, degli allman brothers

 
29 ottobre 1977 - i grateful dead si esibiscono a dekalb, IL; il bootleg della serata presenta le seguenti canzoni:

CD 1:
1st Set
01. Might As Well
02. Jack Straw
03. Dire Wolf
04. Looks Like Rain
05. Loser
06. El Paso
07. Ramble On Rose
08. New Minglewood Blues
09. It Must Have Been The Roses
10. Let It Grow

CD 2:

2nd Set
01. Bertha >
02. Good Lovin'
03. Friend Of The Devil
04. Estimated Prophet >
05. Eyes Of The World >
06. Space

CD 3:

2nd Set (continued)
01. Saint Stephen >
02. Drums >
03. Not Fade Away >
04. Black Peter >
05. Sugar Magnolia

Encore:

06. One More Saturday Night
 
potete scaricare gli mp3 cliccando qui
 
29 ottobre 1983 - l'album dei pink floyd, the dark side of the moon diventa il disco con la più lunga permanenza nelle classifiche americane, entrando nella 491° settimana di presenza e superando johnny's greatest hits di johnny mathis




sabato 13 ottobre 2012

Accadde oggi - 13 ottobre

13 ottobre 1941 - nasce paul simon



13 ottobre 1965 - gli who incidono my generation ai pye studios di londra



13 ottobre 1970 - nasce davide geddo, cantautore



13 ottobre 1974 - muore ed sullivan



13 ottobre 1984 - ronnie james dio si esibisce a stoccolma; il bootleg della serata presenta le seguenti canzoni:


01. Intro >
02. Stand Up & Shout
03. One Night in the City
04. Don't Talk to Strangers
05. Mystery
06. Egypt (the Chains are on)
07. Holy Diver
08. Vinny Appice Drum Solo
09. Heaven & Hell
10. Vivian Campbell Guitar Solo >
11. Heaven & Hell
12. The Last in Line >
13. Heaven & Hell
14. Rainbow in the Dark 

15. Man on the Silver Mountain > Starstruck (tease) >
16. Long Live Rock N Roll >
17. Man on the Silver Mountain 

18. We Rock
19. Mob Rules


potete scaricare gli mp3 cliccando qui

martedì 9 ottobre 2012

Accadde oggi - 9 ottobre

9 ottobre 1940 - nasce john lennon


9 ottobre 1944 - nasce john entwistle, bassista degli who


9 ottobre 1948 - nasce jackson browne


9 ottobre 1969 - per la prima volta nella storia dello show, la bbc rifiuta di trasmettere durante top of the pops la canzone in quel momento al numero uno delle classifiche, je t'aime...moi non plus di serge gainsbourg e jane birkin perchè ritenuta troppo scabrosa


9 ottobre 1970 - esce atom hearth mother, quarto album dei pink floyd


9 ottobre 1970 - nasce polly jean harvey


9 ottobre 1978 - muore jacques brel



9 ottobre 1987 - bruce springsteen pubblica tunnel of love


 
9 ottobre 2007 - ani di franco si esibisce a dublino; il bootleg della serata presenta le seguenti canzoni:


01 - God's Country
02 - Half Assed
03 - Manhole
04 - 78% H20
05 - Lag Time
06 - Swim
07 - Napoleon
08 - Nicotine
09 - Two Little Girls *
10 - Subdivision *
11 - Grand Canyon *
12 - Alla This
13 - Present/Infant
14 - Paradigm
15 - 32 Flavours
16 - Names and Dates and Times
17 - Shameless
--encore
18 - Gravel
19 - Overlap
20 - Hypnotized

* solo

potete scaricare gli mp3 cliccando qui