Visualizzazione post con etichetta pete seeger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pete seeger. Mostra tutti i post

lunedì 26 settembre 2016

Championship Vinyl 16 - We shall overcome




Domenica 25 settembre è andata in onda la sedicesima puntata di Championship Vinyl, il mio programma dedicato al rock and roll in onda su BRG Radio 

Puntata dedicata a Pete Seeger.

Ad inizio puntata ho presentato la nuova rubrica di BRG Radio "Belin che canzone", un modo per condividere e fare conoscere la musica del nostro territorio.

Canzone della settimana è NATI VECCHI di Edoardo Chiesa



  1. Edoardo Chiesa - Nati vecchi
  2. Pete Seeger - If I Had A Hammer
  3. Pete Seeger - Talking Union
  4. Pete Seeger - The Bells Of Rhymney
  5. Pete Seeger - Where Have All The Flowers Gone
  6. Pete Seeger - Guantanamera
  7. Pete Seeger - Waist Deep In The Big Muddy
  8. Pete Seeger - Turn! Turn! Turn! (To Everything There Is A Season)
  9. Pete Seeger - Goodnight Irene
  10. Pete Seeger - John Henry
  11. Pete Seeger - Wimoweh (Mbube)
  12. Pete Seeger - We Shall Overcome
  13. Pete Seeger & Bruce Springsteen - This Land is Your Land


Se avete l'audio del pc attivo, è quella che state ascoltando ora e che parte in automatico, oppure, se ciò non accade, potete trovarla qui:

venerdì 8 marzo 2013

Rolling Vietnam - Nicola Gervasini





Rolling vietnam è la storia non solo di una guerra o di un periodo storico bensì di un intera nazione che scopre le sue differenze e cerca di confrontarsi con esse attraverso la musica.
L'america ed il vietnam, quante parole sono già state dette sull'argomento?
Eppure nemmeno per un attimo durante la lettura del libro di gervasini ci si annoia, perché i temi e le problematiche che quel conflitto e quella generazione sollevarono non solo restano valide ed attuali ancora oggi, ma vengono analizzate e osservate con l'aiuto della musica, che dimostra la frattura via via sempre più evidente che si venne a creare negli anni 60.
La storia non sempre è fatta solo di numeri, date e luoghi; a volte le canzoni ci raccontano e spiegano meglio di qualsiasi altra cosa la realtà e l'autore ne è ben consapevole e da grande appassionato ci guida attraverso 40 anni di cultura facendoci capire chiaramente come questa segni e caratterizzi gli avvenimenti sociopolitici di una nazione come gli stati uniti d'america.
La vita di david pry è segnata da vinili, festival che si svolgono a due passi da casa sua, programmi radio incompatibili tra loro ed un burbero, incazzoso, meraviglioso proprietario di dischi (che surclassa rob gordon di alta fedeltà e ve lo dice uno che adora alta fedeltà).
Ma ci sono anche nascite, morti, partenze, scoperte, ovviamente guerre ed attentati, insomma una vita.
E il rock, sia chiaro una volta per tutte, non può essere relegato a mero sottofondo, perché attraverso le canzoni nominate nel libro, soltanto ascoltandole, si fa un viaggio nel tempo e nella cronaca e nella politica, insomma, nella storia dell'america.
Il messaggio del libro alla fine non è dare spiegazioni o teorizzare posizioni innovative rispetto alla guerra del vietnam o sulla politica estera americana, bensì dimostrare l'enorme peso culturale che la cosiddetta musica leggera ha avuto dagli anni 60 in avanti.
Comprate questo libro, lo trovate direttamente sul blog del suo autore in offerta (http://rollingvietnam.blogspot.it/) e poi divertitevi a creare una compilation dei brani nominati nelle sue pagine.
Avrete un ottimo spaccato della migliore musica composta negli ultimi 5 decenni.