Visualizzazione post con etichetta little steven. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta little steven. Mostra tutti i post
giovedì 21 novembre 2013
Un bootleg al giorno - 21 novembre - Southside Johnny & Little Steven (mp3)
Southside Johnny & Little Steven
1993-11-21
K-Rock Hungerthon Rent Party
New York, NY
FM Broadcast
Artwork Included
01. Broke Down Piece Of Man
02. The Fever
03. Little Queenie
04. Like A Hurricane
05. Wonderful Tonight
06. Better Days
07. Like A Virgin
08. Rosalita
09. I’m So Lonesome I Could Cry
10. All Night Long
11. If I Were A Carpenter
12. Forever Young
13. Don’t Look Back
14. Its Been A Long Time
15. Into The Mystic
16. Ain’t Too Proud To Beg
17. I Am A Patriot
18. I Don’t Wanna Go Home
potete scaricare gli mp3 cliccando qua
lunedì 6 maggio 2013
Southside Johnny & the Asbury Jukes a Milano (ovvero del paradiso delle bar band)
Ieri sera ho aggiunto un altro tassellino al mio curriculum vitae concertistico, cancellando lo zero alla voce "concerti di southside johnny".
Il buon SSJ, coetaneo di springsteen (anzi, di un anno più vecchio) è uno dei tanti, tantissimi, troppi figli illegittimi di bruce stesso, ma, si faccia attenzione, con una piccola differenza: lui è l'unico non solo degno, ma anzi meritorio di brillare non solamente per la luce riflessa del fratello fortunato del new jersey, ma per le sue stesse qualità.
SSJ è fondamentalmente un grande, grandissimo interprete e nelle due ore di spettacolo di ieri sera lo ha ampiamente dimostrato con versioni intense, accorate e sudatissime di diversi suoi cavalli di battaglia.
Tornando al discorso dei figli illegittimi, del resto, uno a cui nel tempo libero gente come bruce springsteen e steven van zandt (negli anni 70 eh?) scrivevano interi album qualche qualità deve pur avercela, no?
Basti, su tutte, la versione di The fever e non solo quella di ieri sera, ma quella che da sempre è uno dei suoi pezzi forti. Canzone ovviamente scritta e cantata ogni tanto anche da springsteen, nelle corde di SSJ è assolutamente un capolavoro di soul, blues e tutto ciò che vuol dire prendere una canzone e farla propria.
Non si scandalizzino i puristi se spesso l'ho preferita alla versione del suo autore.
Le officine creative ansaldo, dal buffo acronimo (e logo) OCA sono un bel posto, accogliente per lo scarso pubblico di ieri, un bell'esempio di recupero di edifici destinati al degrado, coi suoi tubi a vista, il suo soffitto basso, il piano "di sotto" ed i cessi improponibili.
Pubblico scarso ahimè, forse per la concomitante presenza di springsteen in europa, che toglie a chi segue solo lui di conoscere ed approfondire una parte fondamentale del cosiddetto asbury sound (non dimentichiamoci che tal little steven era nei jukes, prima che nella e street band). Altri erano i tempi di vacche magre, quando ci si svenava e si sbavava per figliastri ben al di sotto del livello di mister john lyon (joe d'urso, joe grushecky, jake clemons ops...).
Il paradiso delle bar band ha probabilmente un palco basso come l'oca e sicuramente una band che mentre suona da tutto come i jukes, gruppo fantastico, con meccanismi oliati da anni di concerti, che offrono agli spettatori un mix perfetto di rock, blues, soul mischiato con tanta energia. A noi del pubblico basta aggiungerci QUALCHE birra.
Ce ne fossero, di locali e di band così, al giorno d'oggi.
Gente che lavora duramente, troppo duramente. (cit.)
Etichette:
asbury jukes,
bruce,
concerti,
little steven,
musica,
southside johnny
lunedì 31 dicembre 2012
Accadde oggi - 31 dicembre
31 dicembre 1942 - nasce andy summers, chitarrista dei police
31 dicembre 1948 - nasce donna summer
31 dicembre 1960 - nasce paul westerberg, cantante dei replacements
31 dicembre 1961 - i beach boys si esibiscono per la prima volta in pubblico con questo nome, a long beach, CA
31 dicembre 1973 - gli ac\dc suonano per la prima volta dal vivo al chequers bar di sidney
31 dicembre 1978 - i blues brothers (tutto il gruppo protagonista dell'omonimo film) si esibiscono al winterland di san francisco, CA; il bootleg della serata presenta le seguenti canzoni:
31 dicembre 1973 - gli ac\dc suonano per la prima volta dal vivo al chequers bar di sidney
31 dicembre 1978 - i blues brothers (tutto il gruppo protagonista dell'omonimo film) si esibiscono al winterland di san francisco, CA; il bootleg della serata presenta le seguenti canzoni:
01. Intro
02. Hey Bartender
03. Messin' With The Kid
04. (I Got Everything I Need) Almost
05. Band Intro 1
06. Rubber Biscuits
07. Shotgun Blues
08. Groove Me
09. I Don't Know
10. Band Intro 2
11. soul man
12. Band Intro 3
13. B Movie
14. Flip Flop & Fly
15. Jail House Rock
16. Outro
02. Hey Bartender
03. Messin' With The Kid
04. (I Got Everything I Need) Almost
05. Band Intro 1
06. Rubber Biscuits
07. Shotgun Blues
08. Groove Me
09. I Don't Know
10. Band Intro 2
11. soul man
12. Band Intro 3
13. B Movie
14. Flip Flop & Fly
15. Jail House Rock
16. Outro
potete scaricare gli mp3 cliccando qua
31 dicembre 1981 - tom waits sposa katlheen brennan
31 dicembre 1982 - steven van zandt sposa maureen santora, testimone dello sposo è bruce springsteen
31 dicembre 1982 - steven van zandt sposa maureen santora, testimone dello sposo è bruce springsteen
31 dicembre 2000 - chris robinson, cantante dei black crowes, sposa kate hudson, attrice e figlia di goldie hawn
31 dicembre 2007 - un supergruppo capitanato da eric clapton, con pete townshend, joe walsh e ringo starr, si esibisce con lo pseudonimo di complete abandon a woking, nel surrey; il bootleg della serata presenta le seguenti canzoni:
CD 1:
01. Introduction
02. Knock On Wood
03. Reconsider Baby
04. You Can't Judge A Book By Looking At The Cover
05. Sea Cruise
06. Gin House (w/Dhani Harrison (aka Ayrton Wilbury))
07. Rockin' Robin (w/Joe Walsh)
08. Rocky Mountain Way (w/Joe Walsh)
09. Boys (w/Ringo)
10. Honey Don't (w/Ringo)
11. Old Black Joe
CD 2:
01. Auld Lang Syne
02. In The Midnight Hour
03. Hoochie Coochie Man
04. Lucille
05. Blueberry Hill
06. We Shall Not Be Moved
07. Goodnight Irene (w/Pete Townshend)
08. Three Steps To Heaven (w/Pete Townshend)
09. Cocaine (w/Pete Townshend)
10. A Whiter Shade Of Pale
11. Shake Rattle And Roll
12. Little Queenie
01. Introduction
02. Knock On Wood
03. Reconsider Baby
04. You Can't Judge A Book By Looking At The Cover
05. Sea Cruise
06. Gin House (w/Dhani Harrison (aka Ayrton Wilbury))
07. Rockin' Robin (w/Joe Walsh)
08. Rocky Mountain Way (w/Joe Walsh)
09. Boys (w/Ringo)
10. Honey Don't (w/Ringo)
11. Old Black Joe
CD 2:
01. Auld Lang Syne
02. In The Midnight Hour
03. Hoochie Coochie Man
04. Lucille
05. Blueberry Hill
06. We Shall Not Be Moved
07. Goodnight Irene (w/Pete Townshend)
08. Three Steps To Heaven (w/Pete Townshend)
09. Cocaine (w/Pete Townshend)
10. A Whiter Shade Of Pale
11. Shake Rattle And Roll
12. Little Queenie
potete scaricare gli mp3 cliccando qua
Etichette:
ac\dc,
accadde oggi,
andy summers,
beach boys,
blues brothers,
bootlegs,
chris robinson,
eric clapton,
joe walsh,
little steven,
musica,
paul westerberg,
pete townshend,
police,
replacements,
ringo starr,
tom waits
giovedì 22 novembre 2012
Accadde oggi - 22 novembre
22 novembre 1950 - nasce steven van zandt, chitarrista della e street band e cantante solista
22 novembre 1963 - i beatles pubblicano il loro secondo album with the beatles
22 novembre 1968 - i beatles pubblicano il white album
22 novembre 1977 - santana si esibisce in giappone, ad aitan; il bootleg della serata presenta le seguenti canzoni:
01. Arise Awake > Light Versus Darkness > Jim Jeannie
02. Transformation Day > Victory
03. Dawn
04. Zulu
05. Let The Children Play > Jugando
06. Black Magic Woman > Gypsy Queen
07. Dance Sister Dance (Baila Mi Hermana)
08. Europa
09. Gitano
10. The River
11. Batuka
12. No One To Depend On
13. Evil Ways
14. Oye Como Va
15. I'll Be Waiting
16. She's Not There
17. Savor
18. Toussaint L'Overture
19. Oneness
20. Soul Sacrifice
21. Flor D'Luna (Moonflower)
22. Transcendance > Band Introduction
02. Transformation Day > Victory
03. Dawn
04. Zulu
05. Let The Children Play > Jugando
06. Black Magic Woman > Gypsy Queen
07. Dance Sister Dance (Baila Mi Hermana)
08. Europa
09. Gitano
10. The River
11. Batuka
12. No One To Depend On
13. Evil Ways
14. Oye Como Va
15. I'll Be Waiting
16. She's Not There
17. Savor
18. Toussaint L'Overture
19. Oneness
20. Soul Sacrifice
21. Flor D'Luna (Moonflower)
22. Transcendance > Band Introduction
potete scaricare gli mp3 cliccando qui
22 novembre 1994 - i pearl jam pubblicano vitalogy
22 novembre 1997 - viene scoperto il cadavere di michael hutchence, leader degli inxs
lunedì 8 ottobre 2012
Accadde oggi - 8 ottobre
8 ottobre 1948 - nasce johnny ramone
8 ottobre 1987 - little steven si esibisce al ritz di new york; il bootleg della serata presenta le seguenti canzoni:
01. Freedom
02. Sanctuary
03. Los Desaparecidos (The Disappeared Ones)
04. Bitter Fruit
05. Checkpoint Charlie
06. Vote (That Mutha Out)
07. No More Party's
08. Undefeated (Everybody Goes Home)
09. Native American*
10. Sun City*
* with Bruce Springsteen
02. Sanctuary
03. Los Desaparecidos (The Disappeared Ones)
04. Bitter Fruit
05. Checkpoint Charlie
06. Vote (That Mutha Out)
07. No More Party's
08. Undefeated (Everybody Goes Home)
09. Native American*
10. Sun City*
* with Bruce Springsteen
potete scaricare gli mp3 cliccando qui
8 ottobre 1988 - dopo 741 settimane consecutive, the dark side of the moon dei pink floyd lascia la classifica di billboard dei 200 dischi più venduti
Etichette:
accadde oggi,
bootlegs,
bruce,
little steven,
musica,
pink floyd,
ramones
Iscriviti a:
Post (Atom)