Visualizzazione post con etichetta massimo buongiorno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta massimo buongiorno. Mostra tutti i post

lunedì 15 luglio 2013

Speciale il Massimo del Buongiorno - il Calippo nel culo



Mi scrive un lettore di Defraggiuti (BRUOW), raccontandomi un aneddoto su cui vi invito a riflettere:

l'altro giorno ero a spiaggia con la mia famiglia e mi sono recato al bar per comprare dei gelati. Ho notato con orrore il prezzo del calippo.

Fine della lettera e dell'aneddoto.

Caro lettore, il calippo ormai è una metafora della nostra società, una cosa che si scioglie e si rivela essere semplice acqua, con un gusto effimero, che svanisce dopo due succhiate. Quello alla coca cola poi, è del colore della maglia del toro, della maglia di quando io ero ragazzo e pulici segnava centinaia di migliaia di gol, la politica era fatta da gente onesta e nessuno rubava le biciclette dei ministri o delle povere donne.
Tra l'altro all'epoca non c'erano nemmeno abbastanza macchine da parcheggiarne una in doppia fila.
Oggi invece il calippo costa due euro e ci farà da carrozzina emotiva.

lunedì 24 giugno 2013

Fai bei sogni, anzi bellissimi

Praticamente esiste questa moda, riprendere donne che leggono ad alta voce un libro mentre, sapientemente nascosto dal tavolo, qualcuno, non si sa bene chi, le "stimola sessualmente" fino a farle raggiungere l'orgasmo.


Il mio, di bel sogno, è che qualche volontaria lo faccia leggendo "Fai bei sogni"



venerdì 21 giugno 2013

il Massimo dell'Addio - La natura dell'uomo



FERMO
FERMO
IMMOBILE
FERMO
FERMO
IMMOBILE
IMMOBILE
FERMO
IMMOBILE
le urla del silenzio che spaccano i timpani delle coscienze sporche
FERMO
IMMOBILE
IMMOBILE
FERMO
IMMOBILE
la protesta che non distrugge ma crea consapevolezza
FERMO
IMMOBILE
IMMOBILE
FERMO
IMMOBILE
FERMO
mica come da noi che rompono tutto
FERMO
IMMOBILE
IMMOBILE
FERMO
IMMOBILE
indignazione a comando
FERMO
IMMOBILE
IMMOBILE
FERMO
IMMOBILE
FERMO
FERMO
IMMOBILE
IMMOBILE
FERMO
gli occhi fieri
FERMO
IMMOBILE
IMMOBILE
FERMO
IMMOBILE
testa alta
FERMO
IMMOBILE
IMMOBILE
FERMO
IMMOBILE
e poi ti scappa la pipì

dopo l'incredibile articolo del 19 giugno sull'uomo albero, prendo atto che solo un uomo può degnamente augurarci il Buongiorno investendoci con la sua carica di qualunquismo, sciatteria, banalità, paraculismo,cerchiobottismo e quanti altri -ismi vi possano venire in mente.
Nel momento in cui uno spunto peraltro impostato bene come la vicenda di erdem gunduz viene conclusa con la battuta sulla pipì e sulla natura che vince sempre, beh nessuna rivisitazione in chiave ironica e\o sarcastica e\o polemica può battere l'originale.
Quando questo è peggiore di qualunque imitazione, gli imitatori, chi vuole parodiarlo, devono semplicemente prendere atto che nessuna imitazione o parodia potrà competere.

Arrivederci, è stato il Massimo.

giovedì 20 giugno 2013

il Massimo del Buongiorno - Notti magiche, inseguendo un goal.



Il centravanti vive spesso da solo, aspetta qualcuno senza sapere bene chi.
Il difensore invece è sempre in compagnia e ha un atteggiamento eccessivamente prudente.
Il centrocampista litiga con tutti, ma del resto, gioca nel ruolo di cui ha cantato il brusprinstin italiano, è ovvio che si sia abbruttito.
Il portiere invece è un esibizionista.
La palla è metafora dell'amore, tutti la prendono a calci, ma lei è sempre disponibile a regalare emozioni.
I tifosi sono l'amore ma anche l'odio, ma anche le macchine parcheggiate in doppia fila.
La palla è metafora dell'amore, perchè il bianco ed il nero degli spicchi si uniscono insieme per raggiungere un fine comune. 
A meno che non ci sia la nebbia, che usano quella rossa.
 

mercoledì 19 giugno 2013

il Massimo del Buongiorno - La carrozzina, il parco, l'occhio della madre



Una donna spinge una carrozzina in un parco (inserire momento di amarezza sul calo demografico) (memo:telefonare a fabio per quella cena)
Il parco è deserto, c'è tanto verde, il sole splende (fare riferimento alla cementificazione) (telefonare al direttore per quei biglietti omaggio)
Il bambino dorme, incurante dei problemi (inevitabile: battutona sul debito pro capite che ha anche l'infante che se lo sapesse mica dormirebbe così tranquillo) (ma come mi vengono certe metafore?)
L'amore della madre lo protegge dall'odio come il tettuccio della carrozzina dal sole, ma attenzione (qui ci sta l'evergreen) il bambino in realtà è un disoccupato dell'ilva di taranto (ricordarsi aggiornamento sulle grandi aziende in crisi che l'ilva sta stufando) che per evitare di pensare al futuro torna al passato.
(Gioco di parole sui vecchi politici a cui piace la figa)
(Sfumare con fugace riferimento alla scalinata e alla carrozzina che scivola, metafora eccezionale dell'italia in rovina)

martedì 18 giugno 2013

il Massimo del Buongiorno - Minitalia


razzistino
cioccolatino
catino
lumino
rosmarino
certosino
carino
furino
mandarino
momentino
quadernino
gionalistino
elenchino
paraculino
affarino
imbroglino
retorichino
torino
cantantino
lavorino
circolino
aeroplanino
quadratino
accendino
triangolino
lucino
abissino
prestitino
trenino
irpino
soldino
acquitrino
dentino
aladino
alassino
topolino
gazzettino
agostino
bollettino
ignaziomarino
arlecchino
abbaino
fiorellino
scandalino
certosino
pallino
boccino
retino
pesciolino
farfallino
parrucchino
cagnolino
piccolo gramello
al plurale

lunedì 17 giugno 2013

il Massimo del Buongiorno - Giro d'Italia



Questa nostra cara patria, piena di difetti, ma tanto cara, brava gente, spaghetti, egocentrismo, amore, pizza, mamma, paghette.
Tanto cara.
Tutta da amare, tutta da conoscere.
Questa nostra Italia che ci fa ammattire, tanto cara, coi suoi privilegi, le caste, tanto cara.
Sei tu ma anche un po' io e anche lei e lui, tutti noi.
Tanto cara.
La bicicletta è come l'Italia, gira e gira, ogni raggio ci spinge avanti, ma il freno dell'odio vorrebbe bloccarci.
Manca il campanello.
E le mollette per non sporcare i pantaloni.



venerdì 14 giugno 2013

il Massimo del Buongiorno - Come De Niro in Taxi Driver



Ci innervosiamo, ci arrabbiamo, ci insultiamo, ci minacciamo, ci aggrediamo, fondiamo partiti politici, ci colpiamo, ci feriamo, ci spariamo, ci neghiamo, non amiamo, non amiamo, non amiamo, parcheggiamo in doppia fila, non amiamo.

Ma Scorsese quando arriva?

giovedì 13 giugno 2013

il Massimo del Buongiorno - Caldo come il ferro



Mi scrive Emilio Frustacane di Ovviate (BOH) chiedendomi spiegazioni su come ottenere una perfetta stiratura delle camicie.
Caro Emilio, prima di tutto il ferro da stiro è una metafora dell'amore, perchè col suo calore appiana, riscalda e migliora le asperità della nostra vita. La camicia stropicciata rappresenta l'uomo che odia e si abbruttisce di fronte alla realtà, ma quell'uomo sei tu caro Emilio, quell'uomo sono io, davanti allo specchio, che cerchiamo di raddrizzare da soli le pieghe della vita.
Poi io mi tolgo la camicia e la faccio stirare a mia moglie.
Non so te.

mercoledì 12 giugno 2013

il Massimo del Buongiorno - Rosso come l'amore



Ieri ero a cena con fabio filippa e luciana e pensavo che il sugo di pomodoro è in realtà una metafora della nostra vita, sempre schiacciati tra gli impegni di tutti i giorni, ma sebbene spremuti a fondo, riusciamo sempre ad amare gli altri e unendoci a loro a creare qualcosa di buono.
Il sugo al pomodoro è amore.
Peccato che la pasta fosse scotta.

martedì 11 giugno 2013

il Massimo del Buongiorno - Semaforo verde



Passi la vita ai box a sistemare la tua macchina, a prepararla per il meraviglioso gran premio della vita, dai tutto te stesso nelle qualifiche, senti che lei ti segue, affronti le curve senza paura, acceleri spavaldo, sorpassi sfrontato, attacchi ogni rivale, sogni la bandiera a scacchi, senti il tuo inno risuonare nell'autodromo, pregusti lo champagne.

Poi parcheggi in doppia fila.

lunedì 10 giugno 2013

il Massimo del Buongiorno - la scuola della vita



Ho imparato che spesso le persone non amano abbastanza
ho imparato che da un giorno all'altro devi ricominciare da capo
ho imparato che non c'è sesso senza amore
ho imparato a dire le cose in faccia
ho imparato a leccarmi le ferite
ho imparato che nessuno ti lecca le ferite meglio di te stesso
Ho imparato che non c'è sesso senza amore
Che ignorare spesso aiuta

Che chi ti manca di più è chi ti aiuta di meno
Ma soprattutto che non c'è sesso senza amore

giovedì 6 giugno 2013

il Massimo del Buongiorno - il triciclo



L'assessore all'eternit di Fogliame (TRIS) Candrumazza ieri sera dopo aver mangiato gratis al ristorante "Prosopopea" di Caranzia Lomellina si stava recando al parcheggio dove lo attendeva l'autista della sua auto blu, parcheggiata ovviamente al posto dei disabili.
Il Candrumazza, dopo aver spinto via 3 bambini poveri (guaribili in 10 giorni) è partito sgommando, schiacciando i loro tricicli.
Abbasso la Kasta.

mercoledì 5 giugno 2013

il Massimo del Buongiorno - terza età che felicità



Erfusio Mandrozzi è un pensionato di 132 anni che abita solo in un condominio di 43 piani, senza ascensore. Vive all'ultimo piano.
L'ultima volta che è uscito aveva 22 anni.
Non ha tv.
Non sa leggere.
Mangia solo latte.
Mandategli una cartolina.
Senza scrivere nulla.
Che vi ho detto che non sa leggere.

martedì 4 giugno 2013

il Massimo del Buongiorno - amate gli animali



Gallina vecchia fa buon brodo, ma solo se è davvero amata.
Uscite, prendete la vostra gallina più vecchia e amatela.
Ella vi sarà riconoscente.
Le galline hanno buon cuore e non parcheggiano mai in doppia fila.

lunedì 3 giugno 2013

il Massimo del Buongiorno - l'odio e l'amore



Sono in aereo che vado da fabio e roberto per una conferenza sul riciclo della segatura una volta che è stata segata e vedo una signora anziana che fa fatica a deporre il suo bagaglio a mano nell'apposito vano. Un giovanotto la aiuta, lei ringrazia e sfila dalla borsa un libro che parla di sogni, belli, forse la smorfia napoletana, chissà.
Il giovanotto allora decide che l'amore non serve e le dice che se avesse saputo che leggeva certi libri non l'avrebbe aiutata, lo dice sorridendo, ma non c'è amore nel suo sorriso. Allora la signora sfila dalla borsa una rivista sull'odio e la regala al ragazzo senza amore.
L'amore che vince sull'odio. L'uomo sociale che abbatte l'uomo lupo. Il lupo della steppa messo all'angolo dal gesto altruistico, l'amore l'amore l'amore.

venerdì 31 maggio 2013

il Massimo del Buongiorno - posizioni durissime



Oggi noncurante del rischio che tali affermazioni comportano, prendendomi le mie responsabilità, senza fuggirle, da vero uomo, affronterò una tematica spinosa e lo farò con audacia e senza peli sulla lingua.
I treni sono sempre in ritardo.
Ed ora vado a preparare la mia difesa insieme a fabio e roberto.

giovedì 30 maggio 2013

il Massimo del Buongiorno - la paletta e l'amore



La strada che porta alla vittoria è irta di ostacoli e trappole.
Infatti il cane della mia vicina ci va spesso a fare i suoi bisogni e la sua padrona non è dotata di apposita paletta.
La paletta è come l'amore, nasconde la merda, ma viene usata raramente e quasi di nascosto.
Perchè ci vergogniamo di pulire?
Perchè ci vergogniamo di amare?
Una volta ho visto una signora ad una manifestazione che urlava VIVA LA RIVOLUZIONE!!!
Ma il suo cane aveva cagato su una macchina in doppia fila.

martedì 28 maggio 2013

il Massimo del Buongiorno - girare la frittata



Mi chiede un lettore di Cernusco sul Naviglio se sia meglio usare un piatto o il coperchio della padella.
Ritengo che al giorno d'oggi ci voglia amore.
Io uso la padella apposita che si chiude, comprata con la mia paghetta ai tempi del liceo, perchè c'è bisogno d'amore.
Una volta ho spedito la mia frittata ad un vecchietto che si sentiva solo.